Seguici su

Pizza

Giornata mondiale della felicità: mangiare in compagnia fa stare bene

Oggi si celebra la Giornata mondiale della felicità e uno dei modi per stare bene ed essere felici è mangiare in compagnia.

Giornata mondiale della felicità: mangiare in compagnia

Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale della felicità e, come sappiamo, bene la felicità passa anche attraverso il cibo. Una ricerca dell’Università di Oxford ha dimostrato che mangiare in compagnia ci rende felici, ci fa stare bene e ci aiuta ad essere appagati e soddisfatti. I ricercatori hanno analizzato la correlazione che c’è tra il mangiare in compagnia e la felicità dell’individuo e pare che il condividere i pasti con altre persone faccia bene all’umore. Se riportiamo questo risultato alle nostre vite, in effetti, è davvero così, da soli si può anche stare bene, una pizza sul lettone è sempre piacevole, ma probabilmente ci fa stare meglio una tavolata con persone che ci vogliono bene o con cui siamo in sintonia.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/215291/la-pizza-e-il-piatto-preferito-dagli-italiani”][/related]

Il cibo può essere una fonte di felicità ma non deve sostituirsi alla nostra felicità, vale a dire che un dolcetto goloso o un primo piatto appagante mettono certamente di buon umore, ma non devono essere loro a renderci felici, perché il rischio di usare il cibo come surrogato è elevato e anche abbastanza pericoloso.

I pasti in compagnia sono un’abitudine sana che contribuisce al nostro benessere. In Italia si mangia in compagnia circa 14 volte al mese, in Spagna 13 volte, in Olanda 10 e infine in Francia e Germania, rispettivamente 7 e 8 volte al mese. In Italia c’è la tradizione del pranzo della domenica con i familiari con una media di 3 volte al mese e del pranzo con i colleghi con una media di 2 volte a settimana.

La regina incontrastata dei pasti in compagnia è la pizza, consumata in 2 volte su 3 delle occasioni conviviali… spesso si ordina e si fa portare a casa, ma è bello anche il rito del farla in casa e in compagnia.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208038/pizza-napoletana-patrimonio-unesco”][/related]

Foto | pixabay



Ricette16 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette18 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette23 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...