Seguici su

Cucina in TV

La ricetta delle tagliatelle ai carciofi della Prova del cuoco

Un primo piatto gustoso a base dei prodotti che la primavera ci offre: le tagliatelle ai carciofi della Prova del cuoco sono deliziose

La ricetta delle tagliatelle ai carciofi della Prova del cuoco

La ricetta delle tagliatelle ai carciofi della Prova del cuoco non ci regala un comune piatto di pasta. Il condimento, sfizioso e cremoso come pochi, viene esaltato dalla croccantezza dei carciofi che vanno a completare la pietanza.

I carciofi sono tra gli ortaggi di stagione: sarebbe un vero peccato non utilizzarli in un piatto semplice da preparare ma dalla massima resa come questo da poter inserire, tra l’altro, in un qualsiasi menù primaverile.

Ecco come preparare le tagliatelle alla crema di carciofi in poche mosse.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/203765/risotto-carciofi-menta-ricetta-video”][/related]

Ingredienti

480 g di pasta tipo tagliatelle
4 carciofi romaneschi (mammole) con il gambo
100 g di crescenza
grana grattugiato
1 scalogno
1 arancia
1 mazzetto di prezzemolo
2 foglie di alloro
Olio extravergine di oliva
Sale

Procedimento

Iniziate la preparazione del primo dalla pulizia dei carciofi. Tenete da parte i gambi, eliminate le foglie più dure ed il fieno all’interno.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211132/gli-spaghetti-vongole-e-carciofi-della-prova-del-cuoco”][/related] Raschiate i gambi eliminando la parte esterna. Affettate a julienne i cuori e a pezzetti i gambi. Trasferite in una ciotola una piccola parte dei carciofi tagliati a julienne e conditeli con olio, succo di arancia e prezzemolo tritato. Mescolate e tenete da parte. Fate lessare i gambi in acqua bollente addizionata con una foglia di alloro per 10-12 minuti. Scolateli e trasferiteli nel bicchiere di un mixer. Unite due cucchiai di grana grattugiato, la crescenza e frullate.

Fate rosolare i carciofi a julienne rimasti da parte in un tegame capiente insieme ad olio, scalogno tritato e alloro. Irrorate il tutto con del succo di arancia e fate cuocere con il coperchio per circa 10 minuti. Nella stessa acqua di cottura dei gambi fate lessare la pasta, quindi scolatela al dente e ripassatela in padella con i carciofi. Aggiungete la crema di carciofi e formaggio e servite impiattando con i carciofi croccanti al prezzemolo.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...