Seguici su

Cucina in TV

Pasta alla crema di zucchine di Cotto e Mangiato

Un delizioso primo vegetariano da realizzare con le zucchine: da Cotto e Mangiato, non perdete la ricetta sfiziosa

Pasta alla crema di zucchine di Cotto e Mangiato

La ricetta della pasta alla crema di zucchine di Cotto e Mangiato rappresenta uno di quei casi nei quali, con poche e semplici mosse e con ingredienti comuni, si può portare in tavola un piatto da leccarsi i baffi, il tutto senza chissà quali accorgimenti.

Per una volta niente panna nella pasta con crema di zucchine, sostituita egregiamente dallo stracchino, formaggio in grado di contrastare la dolcezza degli ortaggi esaltandone il sapore e di conferire cremosità al condimento.

Una variante altrettanto sfiziosa è la pasta con crema di zucchine e Philadelphia: prendete nota!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211796/pasta-zucchine-crema-peperoni-ricetta”][/related]

Ingredienti

800 g di zucchine
500 g di sedanini o altra pasta corta
150 g di stracchino
formaggio grattugiato
olio extra vergine di oliva
sale

Preparazione

Iniziate dalle zucchine: lavatele bene, eliminatene le estremità e tagliatele con pazienza a julienne. Versate in un tegame dell’olio di oliva e, una volta caldo, unite le zucchine, unite ua presa di sale e ponete il coperchio. Fatele cuocere per circa 15 minuti. A cottura quasi ultimata, alzate il coperchio, aumentate la fiamma e fatele asciugare in modo da eliminare l’acqua formatasi in cottura.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/153946/pasta-con-zucchine-e-crema-al-formaggio-la-ricetta-sfiziosa-di-benedetta-parodi”][/related] Adesso tenetene una piccola porzione da parte in modo da poterle utilizzare, poi, per la decorazione finale del piatto. Raccogliete tutte le altre, invece, nel bicchiere del mixer, azionate l’elettrodomestico fino ad ottenere un composto cremoso. Trasferite quanto ottenuto in padella e tenete da parte.

Adesso dedicatevi alla pasta. Versate abbondante acqua in una pentola e accendete la fiamma. Portate a bollore, salate e buttate la pasta. Mentre questa cuoce, aggiungete lo stracchino alla crema di zucchine, e mescolate bene per ottenere una crema morbida ed omogenea. Scolatevi la pasta cotta al denre e mantecate il tutto per fare insaporire bene. Impiattate nei piatti fondi e completate ogni piatto con le zucchine tagliate a julienne tenute inzialmente da parte. Terminate la presentazione con del formaggio grattugiato e servite. Gustate la pasta alla crema di zucchine ben calda.

Photo | iStock



Ricette14 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette19 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette21 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette22 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette23 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...