Seguici su

Ortaggi

La ricetta del risotto ai carciofi e gamberetti

Voglia di risotto? Provate quello ai carciofi e gamberetti con la ricetta primaverile

La ricetta del risotto ai carciofi e gamberetti

Tra le ricette di primavera da poter provare in questo periodo dell’anno, c’è quella del risotto ai carciofi e gamberetti.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/169047/il-risotto-ai-carciofi-e-zafferano-da-fare-per-una-cena-gustosa”][/related] Primo a base di ortaggi di stagione, si tratta di un piatto cremoso che unisce terra e mare: non si può non amarlo così come il risotto carciofi e scampi e quello con calamari.

Avete in programma di invitare degli amici a cena o un pranzo in famiglia? Il risotto carciofi gamberi e burrata, la cui ricetta trovate sotto, rappresenta una vera chicca, una pietanza che si può realizzare in poche mosse e che non richiede altro accorgimento che la canonica cottura del risotto con l’aggiunta graduale del brodo.

Da poter preparare sia con i gamberetti surgelati che con una crema di carciofi, il piatto si presta a diverse interpretazioni, a voi la scelta.

Ingredienti

320 gr di riso Carnaroli o Vialone nano
1/2 cipolla
una decina di carciofi
400 gr di gamberetti
1 lt di brodo vegetale
150 gr di burrata
prezzemolo fresco qb
1 spicchio di aglio
sale e pepe
olio d’oliva extra vergine

Preparazione

Iniziate con la pulizia dei carciofi, quindi tagliateli a spicchi sottili. Pulite i gamberi, sciacquateli sotto l’acqua corrente con delicatezza e teneteli da parte. Adesso versate in una pentola dell’olio di oliva ed aggiungete lo spicchio di aglio. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/199359/risotto-carciofi-stracchino-ricetta”][/related]Unite anche del prezzemolo fresco tritato e fate soffriggere il tutto. Aggiungete i carciofi, mescolate e fate cuocere per circa 2 minuti, quindi unite i gamberetti. Regolate di sale e portate a cottura. In una pentola a parte versate dell’olio e unite la cipolla tritata, fatela soffriggere ed aggiungete il riso. Fatelo tostare quindi unite un mestolo di brodo ed attendete che venga assorbito.

Aggiungete anche i carciofi ed i gamberetti e portate a cottura unendo gradualmente il brodo. Terminata la cottura, allontanate dalla fiamma e mantecate unendo la burrata a pezzetti. Servite il risotto ben caldo.

Photo | iStock



Ricette15 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette20 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette22 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette23 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette24 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...