Seguici su

Cucina in TV

La ricetta della torta miascia

Come realizzare un dolce semplice della tradizione lombarda economico e perfetto per fare fuori gli avanzi di pane

La ricetta della torta miascia

Avete mai sentito parlare della torta miascia? La ricetta originale, tipica della zona del lago di Como, si prepara con ingredienti poveri, ma ci regala un dolce che reca in sé il sapore unico della “cucina di una volta”, quella a base di ingredienti comuni ma capaci di riempire la pancia e non solo.

Si tratta di una torta a base di pane raffermo, frutta fresca e secca e poco altro, perfetta sia per la colazione che per la merenda, nonché ottimo rimedio per utilizzare gli avanzi di pane.

Esiste anche una variante che vuola la ricetta della torta miascia con farina di polenta e farina bianca, ma oggi vi proponiamo questa torta di pane da leccarsi i baffi tratta, tra l’altro, dalla trasmissione l’Italia a Morsi.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211717/la-torta-pere-e-zenzero-di-anna-moroni”][/related]

Ingredienti

50 g uvetta
2 uova
50 g di amaretti
500 ml di latte
250 g pane raffermo
2 pere
2 mele
75 g di zucchero
buccia grattugiata di un limone
un bicchierino di liquore di erbe e mandorle

Procedimento

Tagliate il pane raffermo a pezzi e trasferitelo in una ciotola. Copritelo con del latte e fatelo riposare per circa 2 ore, in modo che si ammorbidisca bene. Nel frattempo sbucciate le pere e le mele, tagliatele a cubetti e tenetele da parte.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226992/torta-di-mele-panna-ricetta”][/related] Prendete i pinoli e fateli tostare in un pentolino antiaderente prestando attenzione a non farli bruciare. Trascorse le due ore, riprendete il pane e spappolatelo con una forchetta o con le mani. Unite le uova sbattute a parte in un piatto con una forchetta, lo zucchero, le mele e le pere a cubetti, i pinoli tostati, l’uvetta ed il liquore. Unite anche della scorza grattugiata di limone e trasferite quanto ottenuto all’interno di una teglia rivestita di carta forno.

Fate cuocere la torta in forno caldo a 190°C per 15 minuti, quindi abbassate la temperatura a 150° C e proseguite per altri 25 minuti.

Photo | iStock



Ricette13 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette14 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette16 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette18 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette21 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette2 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...