Seguici su

Ricette light

Maionese di avocado, la ricetta facile e veloce

La ricetta veloce e buonissima per preparare la maionese di avocado, una salsa deliziosa da usare nei panini e per accompagnare i secondi.

maionese di avocado

La maionese di avocado è una salsina stuzzicante e buona che potete utilizzare per accompagnare i secondi piatti di carne e pollo, ma anche da mettere nei panini. L’avocado si sposa a meraviglia anche con il pesce e riuscirà a dare una maggiore spinta al vostro piatto. La ricetta della maionese di avocado non ha praticamente nulla della vera maionese, non ci sono uova e latte e va benissimo anche per chi segue un’alimentazione vegana.

Ingredienti

    1 avocado
    50 ml di olio di semi (o un extravergine di oliva delicato)
    Mezzo limone
    Sale
    Pepe

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213854/15-ricette-crudiste-con-lavocado”][/related]

Preparazione

Per preparare questa ricetta è essenziale avere un avocado maturo e di buona qualità, dovete sentirlo morbido sotto la buccia, se invece è duro e fa resistenza fatelo maturare ancora qualche giorno, magari mettendolo in un cestino con delle mele.

Tagliate a metà l’avocado, togliete il nocciolo e prelevate la colpa con un cucchiaio. Mettete l’avocado nel bicchiere del frullatore a immersione e poi unite sale, pepe e succo di limone. Frullate con il minipimer e incorporate l’olio a filo.

La maionese di avocado va servita sul momento perché tende ad annerire.

Potete impreziosire questa maionese con un olio aromatizzato oppure sostituendo il pepe con del peperoncino fresco.

La ricetta della maionese di avocado è molto versatile e si presta molto bene anche per decorare i piatti, ha un bel colore vivo ed è quindi perfetta per impiattamenti in stile Masterchef!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211834/come-preparare-linsalata-mista-con-avocado-e-tonno”][/related]



Ricette16 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette4 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette22 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...