Seguici su

Ricette facili

Come preparare la vellutata di asparagi e patate

La ricetta di una corroborante vellutata primaverile: unite gli asparagi e le patate in una crema deliziosa

Come preparare la vellutata di asparagi e patate

Tra le ricette di primavera, come non provare quella della vellutata di asparagi e patate?[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/197639/vellutata-asparagi-benedetta-parodi-ricetta”][/related] Si tratta di una crema di verdure densa e corroborante indicata per una cena leggera ma appagante. Gli asparagi sono di stagione: sarebbe un peccato non utilizzare quelli freschi in una pietanza tanto deliziosa.

Da poter realizzare anche con il Bimby, la vellutata di asparagi e patate è un piatto vegetariano che piace a tutti ma che si può, tuttavia, completare con dello speck croccante in superficie.

Se preferite un risultato meno calorico, potete farla senza panna facilmente sostituibile, del resto, con un formaggio cremoso a ridotto contenuto di grassi. Così facendo otterrete una vellutata di asparagi e patate light da poter gustare anche se a dieta date le poche calorie. Ecco come farla in poche mosse.

Ingredienti

2 patate medie
250 gr di asparagi verdi
1 cipollotto
olio extravergine d’oliva qb
sale e pepe
850 ml di brodo vegetale
parmigiano reggiano qb
100 ml di panna fresca (facoltativa)

Preparazione

Lavate e pelate le patate, quindi tagliatele a pezzi. Lavate bene gli asparagi, eliminate la parte dura dei gambi e raschiatene una parte, se legnosa. Adesso tagliateli a pezzi e tenetene da parte qualche punta per la decorazione finale del piatto. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/102339/come-fare-la-vellutata-di-asparagi-con-la-ricetta-light”][/related]Versate in un tegame dell’olio ed unite il cipollotto affettato a rondelle. Fatelo rosolare, quindi aggiungete le patate e fatele insaporire per un paio di minuti. Unite anche gli asparagi, mescolate, coprite con il brodo e fate cuocere per circa 20 minuti.

Al termine regolate di sale e pepe e frullate bene fino ad ottenere una crema. A questo punto insaporitela con del parmigiano grattugiato ed arricchitela a piacere con della panna (che è facoltativa). Mescolate ancora, trasferite nei piatti da portata e decorate con un filo di olio e qualche punta di asparago.

Photo | iStock



Ricette13 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette14 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette16 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette18 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette21 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette2 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...