Seguici su

Dolci

La ricetta della pasta sfoglia ripiena di ricotta e marmellata

La pasta sfoglia è versatile come poche: ecco come farcirla in maniera semplice per un dessert improvvisato

La ricetta della pasta sfoglia ripiena di ricotta e marmellata permette di ottenere un dolce semplice, veloce, in poche mosse e senza particolari accorgimenti, ovvero alla portata di tutti, anche dei meno esperti ai fornelli.

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/186329/strudel-marmellata-fichi-mele-colazione”][/related]Ricorrendo a tale combinazione di ingredienti, si può dare vita ad uno strudel con ricotta e marmellata, ad una crostata di pasta sfoglia con marmellata, a dei fagottini, delle sfogliatine o dei cornetti. Basta avere un minimo di manualità e pazienza per ottenere un risultato soddisfacente.

Tra i dolci con ricotta e marmellata, quelli a base di pasta sfoglia hanno dalla loro la velocità di esecuzione. Vi basterà lavorare con una forchetta la ricotta con poco zucchero e cannella ed abbinarla al vostro gusto di marmellata preferito. In genere si sposa alla grande con quella di arance e di limone, con la marmellata alle fragole e con quella all’albicocca.

Provate questa pasta sfoglia con ripieno di ricotta, non la lascerete più.

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia
200 gr di ricotta
150 gr di marmellata
latte qb
zucchero qb
cannella qb
1 uovo (facoltativo)

Preparazione

Srotolate la pasta sfoglia rettangolare su un piano da lavoro pulito ed infarinato appena.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210120/strudel-ricotta-austriaco-ricetta”][/related] Lavorate la ricotta con un paio di cucchiai di zucchero e con della cannella in polvere. Ottenuta una crema, tenetela da parte.

Fate scaldare appena la marmellata per ammorbidirla, quindi stendetela sulla pasta sfoglia (su un solo lato nel senso della lunghezza e lasciando libero 1 cm dal bordo. Copritela con la crema di ricotta stendendola in maniera uniforme e delicatamente.

Adesso chiudete la pasta a libro, sigillate bene i bordi e spennellate la superficie a piacere con un uovo sbattuto. Praticate dei tagli obliqui in superficie e trasferite in forno caldo a 200 °C per circa 20 minuti.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...