Seguici su

Dolci

La ricetta della pasta sfoglia ripiena di ricotta e marmellata

La pasta sfoglia è versatile come poche: ecco come farcirla in maniera semplice per un dessert improvvisato

La ricetta della pasta sfoglia ripiena di ricotta e marmellata permette di ottenere un dolce semplice, veloce, in poche mosse e senza particolari accorgimenti, ovvero alla portata di tutti, anche dei meno esperti ai fornelli.

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/186329/strudel-marmellata-fichi-mele-colazione”][/related]Ricorrendo a tale combinazione di ingredienti, si può dare vita ad uno strudel con ricotta e marmellata, ad una crostata di pasta sfoglia con marmellata, a dei fagottini, delle sfogliatine o dei cornetti. Basta avere un minimo di manualità e pazienza per ottenere un risultato soddisfacente.

Tra i dolci con ricotta e marmellata, quelli a base di pasta sfoglia hanno dalla loro la velocità di esecuzione. Vi basterà lavorare con una forchetta la ricotta con poco zucchero e cannella ed abbinarla al vostro gusto di marmellata preferito. In genere si sposa alla grande con quella di arance e di limone, con la marmellata alle fragole e con quella all’albicocca.

Provate questa pasta sfoglia con ripieno di ricotta, non la lascerete più.

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia
200 gr di ricotta
150 gr di marmellata
latte qb
zucchero qb
cannella qb
1 uovo (facoltativo)

Preparazione

Srotolate la pasta sfoglia rettangolare su un piano da lavoro pulito ed infarinato appena.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210120/strudel-ricotta-austriaco-ricetta”][/related] Lavorate la ricotta con un paio di cucchiai di zucchero e con della cannella in polvere. Ottenuta una crema, tenetela da parte.

Fate scaldare appena la marmellata per ammorbidirla, quindi stendetela sulla pasta sfoglia (su un solo lato nel senso della lunghezza e lasciando libero 1 cm dal bordo. Copritela con la crema di ricotta stendendola in maniera uniforme e delicatamente.

Adesso chiudete la pasta a libro, sigillate bene i bordi e spennellate la superficie a piacere con un uovo sbattuto. Praticate dei tagli obliqui in superficie e trasferite in forno caldo a 200 °C per circa 20 minuti.

Photo | iStock



Ricette15 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette20 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette22 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette23 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette24 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...