Seguici su

Cucina in TV

Vignarola di mare, la ricetta sfiziosa

Come preparare una deliziosa variante della vignarola, il tipico contorno laziale della cucina povera

Vignarola di mare, la ricetta sfiziosa

Pronti a provare la versione col pesce della vignarola? Cos’è è presto: si tratta di un contorno tipico della cucina povera laziale a base di legumi. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198539/vignarola-fave-piselli-ricetta”][/related]Una ricetta primaverile che si realizza con fave, piselli e poco altro ma della quale esistono numerose versioni – tra le altre quella invernale e con salsiccia – e questa è una di quelle.

Intorno alla storia della vignarola aleggiano diverse credenze: quella più accreditata la vuole come piatto realizzato con le verdure dell’orto durante la primavera da parte dei vignaioli.

Oggi, però, ci discostiamo dalla ricetta povera per dare una possibilità ad una ricca vignarola di mare che porta la firma di Alessandro Borghese. Lo chef ce la propone come appagante primo piatto con legumi e pesce da fare invidia a qualsiasi ristorante.

Ingredienti della vignarola di mare

400 gr di Linguine
8 Calamaretti
4 Scampi
2 baccelli di Fave
6 baccelli di Pisellini
2 Carciofi
1 cuore di Lattuga
2 cucchiai di pecorino
1 Cipollotto
1/2 bicchiere di Vino bianco
Mentuccia
Sale
Olio Extravergine D’oliva

Preparazione della vignarola di mare

Versate in una padella dell’olio ed aggiungete il cipollotto affettato sottilmente, i carciofi puliti e tagliati prima a metà e poi a julienne. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/171281/vignarola-di-primavera-la-ricetta-sfiziosa-di-simone-rugiati”][/related]Fate rosolare per qualche minuto, quindi aggiungete dei calamaretti, gli scampi, i piselli e le fave sgusciati.

Sfumate con del vino bianco e, una volta evaporato, regolate di sale e pepe e spegnete la fiamma. Adesso mettete a lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata.

Una volta al dente, scolatela dentro la padella con i legumi ed il pesce e fatela saltare per qualche istante. Unite per ultima la lattuga tagliata a striscioline, la mentuccia e completate con il pecorino. Servite ben calda.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...