Seguici su

Campania

Pasta frolla per pastiera napoletana: la ricetta infallibile

In procinto di preparare la pastiera napoletana? Ecco la base che vi farà ottenere un successo garantito

Tra le ricette dei dolci pasquali della tradizione c’è quella della pastiera napoletana. Non ha bisogno di presentazioni la crostata ripiena di una deliziosa farcia di grano, ricotta e poco altro che ognuno vorrebbe ritrovarsi davanti, e non solo nell’ambito del pranzo di Pasqua. Dolce ricco e appagante come pochi, la base della pastiera è costituita da una particolare pasta frolla che differisce dalla comune per alcuni piccoli accorgimenti.

La ricetta della pasta frolla per pastiera napoletana che trovate di seguito vi assicura un successo garantito: siete ancora in tempo per provarla. Generalmente la pastiera si prepara il giovedì Santo e riposa, poi, fino alla domenica. Probabilmente molto vicina alla pastiera napoletana con la ricetta originale di Scaturchio, questa pasta frolla si realizza nel pieno rispetto della tradizione.

Con il Bimby o senza, ecco come prepararla: procuratevi gli ingredienti elencati sotto e fate la pasta frolla per pastiera con strutto che trovate di seguito, non la abbandonerete più.

Ingredienti della pasta frolla per pastiera napoletana

500 gr di farina 00
200 gr di strutto
200 gr di zucchero
1 uovo intero
1 pizzico di sale

Procedimento della pasta frolla per pastiera napoletana

Versate in una ciotola capiente la farina 00 setacciata, lo zucchero, lo strutto, il sale e l’uovo. Impastate bene con la punta delle dita per fare sciogliere lo strutto nella farina, quindi trasferite il composto sul tavolo pulito ed infarinato ed impastate con le mani, bene ma brevemente, fino ad ottenere una palla omogenea, liscia e soda.

Avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigo da un minimo di 30 minuti ad un massimo di tutta la notte. Dopo il riposo, riprendete l’impasto e rivestite una teglia (o ruoto per pastiera) coprendo anche i bordi. Bucherellatela, unite la farcia e fate cuocere in forno per almeno 50 minuti a 180 °C.



Ricette12 minuti ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette14 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette16 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette19 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette21 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette1 giorno ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...