Seguici su

Ricette Carne

Risotto alle ortiche e salsiccia, il primo piatto gustoso

Un delizioso risotto alle ortiche e salsiccia: primo piatto rustico e cremoso, si presta ad un menù a base di carne

Risotto alle ortiche e salsiccia, il primo piatto gustoso

Come cucinare le ortiche? Pianta che fa storcere il naso a molti per il suo potere urticante (alzi la mano chi, almeno una volta, è stato punto) si tratta, in realtà, di un prezioso ingrediente in cucina. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198829/pesto-ortiche-noci-ricetta”][/related]Tra le ricette con l’ortica, il risotto alle ortiche e salsiccia ha una marcia in più.

Un gusto deciso ed una cremosità invitante lo rendono un primo adatto alla primavera ma non solo. Così come il risotto ortiche e pancetta, anche questo è a tratti rustico e si adatta ai palati più esigenti.

Si può accompagnare con un bicchiere di buon vino rosso e si può adattare ad un menù a base di carne. Un’alternativa per chi non ama particolarmente il riso è rappresentata dalla pasta con ortiche e salsiccia: utilizzate lo stesso condimento per insaporire spaghetti, linguine o rigatoni.

Ingredienti

320 gr di riso
150 gr di ortiche
1 cipolla o 1 scalogno
200 gr di salsiccia
1 lt di brodo
50 gr di fontina
1 noce di burro
Olio extra vergine qb
sale e pepe

Procedimento

Lavate bene le ortiche sotto il getto dell’acqua corrente. Scolatele e fatele sbollentare in acqua bollente salata per un paio di minuti. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/112921/come-fare-il-risotto-con-le-ortiche-con-la-ricetta-originale”][/related]Scolatele e strizzatele, quindi tritatele con un coltello. Adesso affettate la cipolla (o lo scalogno) e mettetela a rosolare in una pentola in olio caldo. Una volta dorata, aggiungete la salsiccia sbriciolata e fatela rosolare. Unite le ortiche e fatele insaporire un minuto, quindi aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti.

Iniziate ad unire il brodo, un mestolo alla volta e solo dopo che quello precedente è stato assorbito. A cottura ultimata allontanate dalla fiamma ed aggiungete la fontina a pezzetti ed il burro.

Regolate di sale e pepe e mantecate bene. Fate riposare il risotto per qualche minuto, quindi servitelo nei piatti piani decorandolo a piacere con qualche foglia di ortica.

Photo | iStock



Ricette36 minuti ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette3 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette21 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette23 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...