Seguici su

Dolci

La ricetta della torta con ricotta e pere per una colazione golosa e sana

La ricetta facile e deliziosa della torta con ricotta e pere, un dolce squisito e perfetto per la colazione di tutta la famiglia.

torta con ricotta e pere

La torta con ricotta e pere è un dolce molto semplice e indicato per la colazione, è genuino e sano e adatto a tutta la famiglia. Questa torta va benissimo anche per i bambini che potranno gustare un dolce gustoso e certamente con proprietà nutritive migliori rispetto alle merendine confezionate. Potete utilizzare le pere che preferite, anche quelle molto mature che non vi piace mangiare e potete anche aggiungere delle gocce di cioccolato per aggiungere un tocco goloso.

Ingredienti

    450 gr di ricotta
    250 gr di zucchero semolato
    350 gr di farina
    1 limone
    1 cucchiaino d’estratto di vaniglia
    3 uova
    1 bustina di lievito vanigliato
    3 pere medie
    2 cucchiai di zucchero di canna
    Zucchero a velo

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/122961/la-torta-cioccolato-e-pere-di-salvatore-de-riso”][/related]

Preparazione

Montate le uova con lo zucchero usando le fruste elettriche fino ad avere un composto gonfio e omogeneo, poi unite la ricotta, la scorza di limone, l’estratto di vaniglia e continuate a montare. Setacciate la farina con il lievito e uniteli al composto di uova.

Sbucciate le pere, tagliatene due a cubetti e una fettine e cospargete con il succo di limone. Versate le pere a cubetti all’impasto di ricotta e mescolate con una spatola.

Imburrate e infarinate uno stampo per torte, versate il composto e livellatelo con la spatola. Aggiungete le fettine di pera sulla superficie della torta e poi cospargete con un pochino di zucchero di canna.

Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180°C per 30 – 35 minuti. Fate intiepidire qualche minuto, sformate e poi trasferite su una gratella. Guarnite con lo zucchero a velo e servite.

Questa torta potete renderla un po’ più golosa aggiungendo 50 gr di gocce di cioccolato oppure sostituendo 40 gr di farina con 40 gr di cacao amaro.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/228481/muffin-al-cremino-la-ricetta”][/related]



Ricette51 minuti ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette4 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette19 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...