Seguici su

Cucina Dal Mondo

Krapfen, la ricetta originale austriaca

Come preparare un classico della pasticceria austriaca: i krapfen fritti sono a prova di goloso

Krapfen, la ricetta originale austriaca

Krapfen, alzi la mano chi riuscirebbe a resistere! Con la ricetta originale austriaca che trovate di seguito otterrete gli inimitabili dolci lievitati e fritti tipici della pasticceria austroungarica. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/125415/la-ricetta-di-carnevale-dei-krapfen-al-forno”][/related]

I classici krapfen da bar professionali ed a lunga lievitazione, perfetti con una spolverata di zucchero semolato, metterebbero alla prova molti: impossibile non essere tentati dall’afferrarne uno, specie se appena cotto.

Se avete voglia di cimentarvi nell’impresa, tenete in conto che dovrete avere pazienza ed un pizzico di manualità. La ricetta originale dei krapfen si presta anche alla cottura al forno, per un risultato più leggero anche se non meno goloso. Provate la ricetta che trovate sotto per preparare dei perfetti krapfen con biga e strutto (da poter sostituire anche con il burro).

Ingredienti

250 gr di farina 00
250 gr di farina manitoba
80 gr di latte
25 gr di lievito di birra
60 gr di zucchero
1 baccello di vaniglia
80 gr di burro (o strutto)
4 uova
2 tuorli
scorza di limone
un pizzico di sale
olio di arachide qb

Procedimento

Iniziate dalla preparazione della biga: mescolate le due farine setacciate con il lievito di birra, lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia, il burro (o lo strutto) tre uova e due tuorli. Ottenuto un impasto omogeneo, aggiungete anche il latte a temperatura ambiente e l’altro uovo. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/174774/i-bomboloni-alla-crema-con-la-ricetta-di-alessandra-spisni”][/related]Impastate bene e a lungo su un piano di lavoro. Fate lievitare quanto ottenuto per circa 2 ore o fino a quando l’impasto avrà triplicato il suo volume.

Adesso prelevate piccole porzioni di impasto: dovrete ottenere delle palline di circa 30 gr ciascuna. Fatele lievitare ancora su una teglia infarinata, ben distanziate tra di loro, per circa 1 ora e mezza ancora.

Trascorso tale lasso di tempo, fate scaldare abbondante olio di arachidi in una pentola dalle pareti alte, quindi fate friggere fino a completa doratura. Scolateli su carta assorbente da cucina e passateli nello zucchero semolato o farciteli con crema o marmellata.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...