Seguici su

Campania

Torta caprese di Luca Montersino, la ricetta golosa

Il dolce tipico della pasticceria napoletana da fare in casa con una ricetta insuperabile, quella del grande Luca Montersino

Torta caprese di Luca Montersino, la ricetta golosa

Con la ricetta della torta caprese di Luca Montersino non si può che andare sul sicuro. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212934/la-ricetta-della-torta-caprese-al-limone-senza-cioccolato”][/related]Si tratta di un dolce che piace a tutti e che ha una marcia in più rispetto alle solite torte al cioccolato, ovvero una generosa dose di farina di mandorle, che regala gusto e umidità al composto, tratto distintivo del dolce della pasticceria campana.

Da poter fare anche con il Bimby, la torta caprese di Montersino è a prova di principiante: se possedete una planetaria non dovrete fare altro che unire gli ingredienti secondo l’ordine specificato.

La torta caprese secondo la ricetta originale napoletana non si discosta poi molto da questa: stessi ingredienti (di qualità) per un risultato a prova di pasticceria. Golosa anche nella versione bianca, la torta caprese merita una possibilità: ecco il procedimento semplcice.

Ingredienti torta caprese

450 gr di Farina di mandorle
300 gr di Burro
225 gr di Zucchero a velo
240 gr di Uova
40 gr di Tuorli
50 gr di Cacao amaro
60 gr di Albumi
75 gr di Zucchero semolato

Preparazione torta caprese

Iniziate la preparazione della torta caprese dalla lavorazione del burro: mettetelo all’interno della ciotola della planetaria ed unite lo zucchero a velo. Montate bene gli ingredienti, quindi aumentate la velocità. Sgusciate le uova ed unitele ai tuorli in una ciotola. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/14563/torta-caprese-la-ricetta-originale”][/related]Mescolateli brevemente e uniteli nella ciotola della planetaria. Incorporati anche questi, aggiungete il cacao amaro setacciato e la farina di mandorle. Montate a parte gli albumi a neve con lo zucchero semolato.

Incorporateli senza farli smontare al composto precedente effettuando movimenti dal basso verso l’alto. Trasferite quanto ottenuto in una tortiera precedentemente imburrata e ricoperta di lamelle di mandorle.

Fate cuocere il dolce in forno a 180°C per circa 20 minuti. Sfornate la torta e spolveratela con dello zucchero a velo. Fate raffreddare, quindi servite.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...