Seguici su

Ricette Insalata

Insalata di riso mediterranea, la ricetta sfiziosa

Una fresca e gustosa insalata di riso perfetta per un pranzo sfizioso sia in casa che fuori

Insalata di riso mediterranea, la ricetta sfiziosa

L’insalata di riso mediterranea è un primo piatto – o piatto unico, all’occorrenza – perfetto per i pranzi all’aria aperta ma non solo. Si tratta di una delle insalate di riso più sfiziose che possiate portare in tavola.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212743/insalata-riso-light-senza-maionese-ricetta”][/related]

Se vi chiedete spesso cosa mettere nell’insalata di riso, questa ricetta può fare al caso vostro.

Si realizza in poche mosse, si può preparare in anticipo (anzi, il giorno dopo è anche più buona) e si presta a diverse occasioni, perfino i buffet delle feste casalinghe.

Si tratta di un’insalata di riso con verdure ma non solo: è adatta per i bambini, è senza sottaceti ma allo stesso tempo allettante e colorata.

Un piatto, insomma, da non farsi mancare durante la bella stagione. Tra le ricette dei piatti freddi adatti all’estate, è insuperabile. Ecco come si prepara.

Ingredienti

200 gr di riso per insalate
250 gr di pomodorini
100 gr di olive nere
1 cucchiaio di capperi
1 manciata di pinoli
qualche filetto di acciuga
1 mozzarella
basilico fresco
sale e pepe
Olio extra vergine di oliva qb

Procedimento

Mettete a cuocere il riso in acqua bollente salata. Scolatelo a fine cottura e fatelo raffreddare passandolo sotto il getto dell’acqua corrente. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/202562/insalata-di-riso-ricette”][/related]Adesso lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Denocciolate le olive nere e tagliatele, o meno, a rondelle. Sciacquate i capperi con delicatezza.

Sminuzzate i filetti di acciuga. Fate tostare brevemente i pinoli prestando attenzione a non farli bruciare.

Tagliate la mozzarella a cubetti. Unite tutti gli ingredienti al riso, regolate di sale e pepe e condite con dell’olio extra vergine di oliva.

Mescolate bene e completate con qualche foglia di basilico. Fate riposare in frigo per almeno un’ora o, meglio, tutta la notte. Gustate.

Photo | iStock



Ricette5 minuti ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette1 ora ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette4 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette6 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette7 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...