Seguici su

Ricette Carne

Risotto con creste di gallo, la ricetta

Un primo piatto che si prepara con una insolita parte del gallo: provate il risotto con le creste

Risotto con creste di gallo, la ricetta

Pronti a sperimentare il risotto con creste di gallo? Queste ultime, così come le zampe di gallina del resto, costituiscono un ingrediente a tutti gli effetti, che in cucina viene utilizzato in numerose ricette, dalla pasta al brodo di gallo.

Ricche di proprietà, lasciate da parte la diffidenza iniziale e date una possibilità a questo primo piatto. Prima, però, dovrete effettuare un’operazione preliminare.
[related permalink=”http://www.gustoblog.it/post/10005/ricetta-veneta-la-gallina-al-merlot”][/related]

Come pulire le creste di gallo?

E’ molto più semplice di quanto si pensi. Vanno dapprima scottate in acqua bollente per qualche minuto. Prima dell’utilizzo, poi, vanno passate vicino ad una fiamma per eliminare gli eventuali peli presenti, quindi vanno strofinate con un pallo, lavate sotto il getto dell’acqua corrente ed asciugate perfettamente.

Tra le ricette con le creste (ed i bargigli) di gallo, quella del risotto è una delle più gettonate. Si adatta al pranzo in famiglia ed ha un sapore pronto a stupire. Se ve ne sono avanzate, provate le creste di gallo fritte.

Ingredienti

320 gr di riso Carnaroli o Vialone nano
100 gr di creste di gallo
100 gr di fegatini
1/2 cipolla
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
brodo di carne caldo qb
50 ml di vino bianco
1 noce di burro
2 cucchiai di grana grattugiato

Preparazione

Affettate la cipolla e mettetela a soffriggere in una pentola con dell’olio di oliva. Nel frattempo tagliate i fegatini e teneteli da parte. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/111035/come-cucinare-loca-in-porchetta-al-forno-con-la-ricetta-semplice”][/related]Unite in pentola le creste, fatele rosolare ed aggiungete il riso.

Fatelo tostare per un paio di minuti, bagnatelo con il vino bianco e fatelo sfumare completamente. Continuate con la ricetta.

Iniziate ad aggiungere il brodo di carne caldo, un mestolo alla volta e man mano che viene assorbito.

Passati 5 minuti, aggiungete anche i fegatini e continuate con il brodo fino a fine cottura.

Regolate di sale e pepe, allontanate dalla fiamma, mantecate con burro e grana (a piacere) e servite ben caldo.

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette5 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette20 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...