Seguici su

Ricette pesce

Riscaldare il pesce fritto avanzato, ecco come fare

Sarebbe un peccato dover gettare via del pesce fritto avanzato: vediamo come scaldarlo al meglio

Riscaldare il pesce fritto avanzato, ecco come fare

Riscaldare il pesce fritto avanzato è quasi un obbligo: sarebbe un sacrilegio doverlo buttare via. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/229236/riscaldare-microonde-con-pellicola”][/related]Fermo restando il fatto che non sia consigliabile dedicarsi alla frittura di pesce in anticipo, nel caso in cui ne abbiate cotto in abbondanza ed abbiate la necessità di consumarlo, è sempre bene cercare di scaldarlo al meglio prima di servirlo ai propri commensali.

Come riscaldare il pesce fritto? I metodi sono diversi, ma non tutti garantiscono un risultato soddisfacente.

Ovviamente molto dipende da quale elettrodomestico abbiate a disposizione e, soprattutto, di quanto tempo possiate disporre. Frittura di pesce avanzata? Ecco come procedere.

Riscaldare pesce fritto microonde

Per scaldare il pesce fritto avanzato nel forno a microonde dovrete mettere in conto che il risultato finale sarà ben lontano da quello iniziale. Potreste ottenere del pesce gommoso e con una crosticina morbida. Unico tentativo che possiate fare per migliorarlo, è quello di avvolgere il pesce – ogni singolo pezzo – in un tovagliolo di carta pronto ad assorbire l’eventuale umidità. Ricordate di non eccedere con i tempi di cottura: rischiereste di ottenere un mattone.

Riscaldare il pesce fritto al forno

Impostate la temperatura del forno a 180 °C. Una volta raggiunta, trasferite i pezzi di pesce su una teglia unta di olio. Ungete di olio anche il pesce ed introducete la teglia all’interno del forno. Fate scaldare per circa 15 minuti, avendo cura di girare il pesce almeno una volta durante tale lasso di tempo.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/66597/la-ricetta-della-frittura-di-pesce-e-i-suggermenti-per-renderla-croccante”][/related]

Riscaldare il pesce fritto in padella

Anche in questo caso, come abbiamo già visto per le patatine fritte, il metodo migliore per scaldare il pesce fritto avanzato è la padella. Vi basterà versare dell’olio di semi in una abbastanza capiente e, una volta raggiunta una temperatura abbastanza alta, introdurre i pezzi di pesce. Fateli cuocere da ambo i lati e fino a quando vi renderete conto che l’esterno sia tornato abbastanza croccante.

Photo | iStock



Ricette37 minuti ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette3 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette21 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette23 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...