Ricette Primi di pesce
Pasta tonno e zucchine cremosa, la ricetta da provare
Un primo piatto semplice ma diverso dal solito da portare in tavola per il pranzo in famiglia
La ricetta della pasta tonno e zucchine cremosa è perfetta per il pranzo di tutta la famiglia, bambini compresi. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/186659/la-pasta-con-zucchine-tonno-e-pomodorini-perfetta-per-tutta-la-famiglia”][/related]Tutti sappiamo quanto facciano i capricci di fronte a qualsiasi cosa che di verde si trovino nel piatto. Rappresenta un ottimo escamotage per fare mangiare loro le verdure in tutta tranquillità.
Questa pasta tonno e crema di zucchine è semplice da realizzare ma porta in tavola un tocco di novità: un condimento cremoso accompagna il formato di pasta prescelto, in un pieno di gusto ed appagamento. Un’alternativa più ricca adatta, per la verità, ad un piatto unico, è la pasta zucchine tonno e uovo: ideale anche per il pranzo fuori casa, si può preparare al mattino e scaldare, poi, in ufficio.
Tra le ricette con le zucchine questa ci regala uno di quei primi piatti estivi ai quali dover dare assolutamente una possibilità: adatta a qualsiasi menù informale, non la abbandonerete più.
Ingredienti
320 gr di pasta corta
2 zucchine medie
2 scatolette di tonno sott’olio da 80 gr
3 cucchiai di formaggio cremoso
sale e pepe
olio extra vergine di oliva
1 spicchio di aglio
basilico a piacere
Preparazione
Lavate bene le zucchine, eliminatene le estremità e tagliatele a cubetti.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/172548/la-pasta-zucchine-e-tonno-in-bianco-per-un-pranzo-veloce”][/related] Fatele saltare in padella con dell’olio ed uno spicchio di aglio e, una volta morbide, salatele e frullatene una parte con del formaggio cremoso. Rimettete nella padella le zucchine frullate, eliminate lo spicchio di aglio ed aggiungete il tonno sott’olio, precedentemente scolato e sminuzzato.
Adesso mettete a scaldare l’acqua per la pasta. Una volta bollente, salate ed aggiungete la pasta prescelta. Fatela cuocere al dente e scolatela direttamente nel tegame con il condimento. Regolate di sale e pepe, completate con del basilico fresco e mescolate per qualche istante. Trasferite negli appositi piatti fondi e gustate calda.
Photo | iStock