Seguici su

Cucina Dal Mondo

I pastizzi maltesi con la ricetta di Cotto e Mangiato

Come preparare in poche mosse il tipico street food di Malta: provate la ricetta dei pastizzi

I pastizzi maltesi con la ricetta di Cotto e Mangiato

Cosa si nasconde dietro i pastizzi maltesi? Semplicemente uno street food tipico di Malta che riprodurre in casa è un vero gioco da ragazzi.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/179381/sfogliatine-salate-vegetariane-accompagnare-aperitivo”][/related]Si tratta di una ricetta semplice da realizzare con pochi e comuni ingredienti ben combinati tra di loro e capaci di dare vita a degli stuzzichini di pasta sfoglia che si gustano notoriamente per le vie de La Valletta e non solo.

La ricetta originale dei pastizzi maltesi prevede una base di pasta sfoglia ed una farcia di ricotta (spesso anche piselli) e poco altro.

Dove mangiarli? In qualsiasi parte dell’Isola, sono piuttosto diffusi. Andate alla ricerca dei migliori pastizzi di Malta o, più semplicemente, fateli in casa! La ricetta è di Cotto e Mangiato ed è di sicura riuscita.

Ingredienti dei pastizzi maltesi

2 rotoli di pasta sfoglia
1 uovo per spennellare
1 mazzetto di prezzemolo
2 uova
300 g di ricotta

Preparazione dei pastizzi maltesi

Iniziate la preparazione dei pastizzi maltesi sgusciando un uovo intero in una ciotola e lavorandolo brevemente con una forchetta. Tenetelo da parte. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/152580/come-preparare-le-sfogliatine-salate-ripiene”][/related]In una ciotola riunite la ricotta, il prezzemolo fresco tritato, le uova, il sale e il pepe. Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Adesso stendete la pasta sfoglia su un piano di lavoro pulito. Ricavate dei cerchi con l’aiuto di un coppapasta tondo.

Farcite ogni cerchio di pasta sfoglia con del composto al centro. Sollevate i bordi della pasta e chiudeteli ma facendo in modo da lasciare libera una fessura al centro.

Sistemate i pastizzi su una teglia rivestita di carta forno e spennellateli, con attenzione, con dell’uovo sbattuto. Fate cuocere a 200 °C in forno caldo per circa 20 minuti controllando lo stato di cottura. Fate intiepidire, quindi gustate.

Photo | iStock



Ricette36 minuti ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette16 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette19 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette23 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette24 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...