Seguici su

Ricette pesce

La ricetta degli involtini di pesce spada al pistacchio

Perfetti per un secondo sfizioso ma poco impegnativo, la ricetta degli involtini di pesce spada al pistacchio è semplice da realizzare

La ricetta degli involtini di pesce spada al pistacchio

Quella degli involtini di pesce spada al pistacchio è la ricetta adatta a fare bella figura con un secondo di pesce sfizioso nonostante l’estrema semplicità di realizzazione. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198054/involtini-pesce-spada-melanzane-ricetta”][/related]La granella di pistacchio utilizzata sia nel ripieno che nell’impanatura li rende gustosi e regala al loro sapore una marcia in più. Adatti ad un pranzo o ad una cena estivi, si possono accompagnare solo con una insalata ricca e del pane integrale per un pasto leggero ma insuperabile.

Così come i classici involtini di pesce spada con uvetta e pinoli alla messinese, che rappresentano un classico senza tempo, anche questi meritano una possibilità: serviteli ai vostri ospiti nell’ambito di un menù a base di pesce, li farete contenti.

Gli involtini di pesce spada in crosta di pistacchi costiruiscono un piatto alla portata di qualsiasi ristorante rinomato. Una variante? Sostituite i pistacchi con le mandorle.

Ingredienti

4-6 fette di pesce spada
70 gr di farina di pistacchio
50 gr di pangrattato circa
40 gr di gruviera
2 cucchiai di pesto di pistacchio
sale e pepe
olio extra vergine d’oliva qb
granella di pistacchio

Preparazione

Versate in una ciotola la farina di pistacchio, il pangrattato, il gruviera grattugiato ed il pesto di pistacchio. Iniziate a mescolare unendo tanto olio di oliva quanto serve. Regolate di sale e pepe.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/3135/involtini-pesce-spada-ricetta”][/related] Dovrete ottenere un composto denso ma allo stesso tempo morbido. Prendete le fette di pesce spada (tagliate sottili) e predisponetele sul piano di lavoro. Salatele e pepatele.

Adesso farcitele con un cucchiaio di composto ed arrotolatele con delicatezza per evitare di romperle. Tenete fermi gli involtini con uno stuzzicadenti, quindi impanateli passandoli nella granella di pistacchio.

Trasferiteli in una teglia unta di olio e poi in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti. Dovranno dorarsi ma non cuocere troppo. Tirateli fuori dal forno, disponeteli su un vassoio e serviteli caldi.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...