Seguici su

Ricette pesce

Salmone alla mugnaia, la ricetta sfiziosa

Facile, veloce e adatto a qualsiasi menù a base di pesce: provate il salmone alla mugnaia, è delizioso

Come cucinare il salmone alla mugnaia? Questo secondo piatto rappresenta una valida alternativa alle solite ricette con il salmone, al forno o in padella che siano. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/199013/trancio-salmone-in-crosta”][/related]Spesso siamo alla ricerca di idee su cosa portare in tavola per pranzo o cena: bene, il salmone così cucinato non può che risultare un ottimo spunto. Accompagnatelo con una insalata di patate lesse o con delle verdure cotte a vapore.

Da poter fare sia con un trancio che con un filetto, il salmone alla mugnaia è adatto anche ai bambini (sostituite, magari, il vino bianco con del succo di limone). Non si tratta di una ricetta leggerissima, è vero, ma sana sicuramente sì, specie se inserita nell’ambito di un’alimentazione sana e variegata.

Utilizzate ingredienti e procedimento che trovate di seguito anche per altri tipi di pesce: il nasello, la spigola o la cernia alla mugnaia sono altrettanto sfiziosi.

Ingredienti

4 filetti di salmone
farina 00 qb
60 gr di burro
vino bianco secco qb
prezzemolo fresco tritato
sale e pepe

Preparazione

Pulite bene i filetti di salmone e tamponateli delicatamente con della carta assorbente da cucina. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212255/millefoglie-di-salmone-la-ricetta-di-benedetta-parodi”][/related]Passateli in un piatto contenente la farina 00 ed impanateli bene. Adesso eliminate l’eventuale farina in eccesso rimasta sul pesce e teneteli da parte.

Versate in un tegame antiaderente il burro ed accendete la fiamma. Fatelo sciogliere bene ma senza farlo friggere e adagiatevi i filetti di salmone. Fateli dorare per un paio di minuti per lato, quindi unite in padella 125 ml di vino bianco secco.

Alzate la fiamma per farlo evaporare e abbassatela nuovamente. Unite del prezzemolo fresco tritato, salate, pepate e ponete il coperchio.

Fate cuocere ancora per 3-4 minuti, quindi spegnete la fiamma e servite il salmone alla mugnaia ben caldo.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...