Seguici su

Ricette pesce

Salmone alla mugnaia, la ricetta sfiziosa

Facile, veloce e adatto a qualsiasi menù a base di pesce: provate il salmone alla mugnaia, è delizioso

Come cucinare il salmone alla mugnaia? Questo secondo piatto rappresenta una valida alternativa alle solite ricette con il salmone, al forno o in padella che siano. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/199013/trancio-salmone-in-crosta”][/related]Spesso siamo alla ricerca di idee su cosa portare in tavola per pranzo o cena: bene, il salmone così cucinato non può che risultare un ottimo spunto. Accompagnatelo con una insalata di patate lesse o con delle verdure cotte a vapore.

Da poter fare sia con un trancio che con un filetto, il salmone alla mugnaia è adatto anche ai bambini (sostituite, magari, il vino bianco con del succo di limone). Non si tratta di una ricetta leggerissima, è vero, ma sana sicuramente sì, specie se inserita nell’ambito di un’alimentazione sana e variegata.

Utilizzate ingredienti e procedimento che trovate di seguito anche per altri tipi di pesce: il nasello, la spigola o la cernia alla mugnaia sono altrettanto sfiziosi.

Ingredienti

4 filetti di salmone
farina 00 qb
60 gr di burro
vino bianco secco qb
prezzemolo fresco tritato
sale e pepe

Preparazione

Pulite bene i filetti di salmone e tamponateli delicatamente con della carta assorbente da cucina. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212255/millefoglie-di-salmone-la-ricetta-di-benedetta-parodi”][/related]Passateli in un piatto contenente la farina 00 ed impanateli bene. Adesso eliminate l’eventuale farina in eccesso rimasta sul pesce e teneteli da parte.

Versate in un tegame antiaderente il burro ed accendete la fiamma. Fatelo sciogliere bene ma senza farlo friggere e adagiatevi i filetti di salmone. Fateli dorare per un paio di minuti per lato, quindi unite in padella 125 ml di vino bianco secco.

Alzate la fiamma per farlo evaporare e abbassatela nuovamente. Unite del prezzemolo fresco tritato, salate, pepate e ponete il coperchio.

Fate cuocere ancora per 3-4 minuti, quindi spegnete la fiamma e servite il salmone alla mugnaia ben caldo.

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette4 ore ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette6 ore ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette8 ore ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette9 ore ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...

Ricette1 giorno ago

Cavolfiore al microonde

Se cercate un modo di cucinare il cavolfiore a vapore riducendo a zero la puzza allora dovete provare il microonde....

Ricette1 giorno ago

Torta per la festa del papà

Ecco la torta per la festa del papà, un dolce senza cottura coperto con una glassa semplicissima e decorato con...

Ricette1 giorno ago

Torta Pasqualina senza glutine

Basta davvero poco per trasformare la ricetta classica in una versione gluten free: ecco la torta pasqualina senza glutine. La...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe al forno

Per la festa del papà non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe al forno farcite con crema...

Ricette2 giorni ago

Come marinare l’agnello

Ecco come si fa la marinatura dell’agnello: una tecnica molto antica che serve per esaltare i sapori della carne e...

Ricette2 giorni ago

Casatiello senza glutine

La ricetta del casatiello senza glutine è molto semplice. Un perfetto equilibrio di sapori che arriva direttamente al cuore. Molto...