Seguici su

Ricette primi piatti

La ricetta del risotto integrale con asparagi

Un primo piatto sano, leggero e adatto a tutti: provate il riso integrale con asparagi, perfetto per un pranzo delizioso

La ricetta del risotto integrale con asparagi

Quella del risotto integrale con asparagi che segue non è una ricetta light (anche se nulla vieta di trasformarla con qualche piccolo accorgimento) ma un primo piatto appagante adatto al pranzo di tutta la famiglia.
[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211875/la-ricetta-dellinsalata-di-riso-integrale-con-zucchine-e-ceci”][/related]
Sano e gustoso, si realizza in poche mosse nonostante la lunga cottura del riso (la pentola a pressione può rappresentare una valida alleata in tal senso), che richiede sempre un pizzico di pazienza.

Tra le ricette con gli asparagi (selvatici) questa è da provare per portare un tocco di primavera in tavola. Una variante particolarmente sfiziosa è il riso integrale con asparagi e zafferano (o curcuma), spezie che ben si sposano con tali ortaggi e vanno a rappresentare il valore aggiunto della pietanza.

Che siano di campagna o di montagna, gli asparagi sono versatili e semplici da cucinare. Ecco come impiegarli in un risotto integrale da leccarsi i baffi.

Ingredienti

320 gr di riso integrale
1 mazzetto di asparagi
1 cipolla piccola
olio extra vergine di oliva
brodo vegetale caldo
50 gr di grana grattugiato
1 noce di burro
sale e pepe
prezzemolo

Procedimento

Affettate finemente la cipolla e mettetela a soffriggere in un tegame con poco olio. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/194807/crema-riso-integrale-ricetta-da-provare”][/related]Nel frattempo lavate bene gli asparagi eliminando la parte del gambo più dura. Prelevate le punte e tenetele da parte, tagliate il resto a pezzetti.

Uniteli nel tegame con la cipolla e fateli cuocere per 3-4 minuti. Adesso aggiungete il riso integrale e fatelo tostare per due minuti. Iniziate ad unire il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta e continuando fino a fine cottura dello stesso. A 5 minuti da questa, unite anche le punte degli asparagi.

Cotto il riso, allontanate dalla fiamma e mantecate aggiungendo il burro ed il grana grattugiato.

Regolate di sale e pepe ed insaporite con il prezzemolo fresco tritato. Mescolate bene e servite ben caldo.

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette4 ore ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette6 ore ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette8 ore ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette9 ore ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...

Ricette1 giorno ago

Cavolfiore al microonde

Se cercate un modo di cucinare il cavolfiore a vapore riducendo a zero la puzza allora dovete provare il microonde....

Ricette1 giorno ago

Torta per la festa del papà

Ecco la torta per la festa del papà, un dolce senza cottura coperto con una glassa semplicissima e decorato con...

Ricette1 giorno ago

Torta Pasqualina senza glutine

Basta davvero poco per trasformare la ricetta classica in una versione gluten free: ecco la torta pasqualina senza glutine. La...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe al forno

Per la festa del papà non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe al forno farcite con crema...

Ricette2 giorni ago

Come marinare l’agnello

Ecco come si fa la marinatura dell’agnello: una tecnica molto antica che serve per esaltare i sapori della carne e...

Ricette2 giorni ago

Casatiello senza glutine

La ricetta del casatiello senza glutine è molto semplice. Un perfetto equilibrio di sapori che arriva direttamente al cuore. Molto...