Seguici su

Cucina in TV

Gnocchi di melanzane con pomodorini e basilico, la ricetta gustosa

Uno dei primi piatti estivi adatti per un pranzo diverso dal solito: gli gnocchi di melanzane con pomodorini e basilico andranno a ruba

Gnocchi di melanzane con pomodorini e basilico, la ricetta gustosa

Quella degli gnocchi di melanzane con pomodorini e basilico, ricetta proveniente dalla trasmissione Geo, è un’idea deliziosa per un primo piatto estivo. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213542/come-preparare-gli-gnocchi-di-melanzane-con-la-ricetta-facile”][/related]
Da realizzare con i prodotti di stagione, infatti, ci regala una pietanza sfiziosa e semplice da preparare anche se richiede un po’ di tempo.

Gli gnocchi di melanzane e ricotta che ne vengono fuori vengono serviti su un letto di pomodorini frullati da insaporire con del basilico a piacere e con della stracciatella in superficie, per un pieno di gusto all’insegna del colore.

Così come gli gnocchi di zucchine, anche questi sono tra le proposte per un pranzetto diverso dal solito adatto a coccolarsi. Partite da materie prime di qualità per ottenere il massimo del gusto. Ecco come fare.

Ingredienti

2 melanzane
200 gr pomodorini
100 gr stracciatella
100 gr ricotta vaccina
qb foglie di menta
1 spicchio di aglio
qb farina
2 uova
olio extra vergine di oliva
sale
peperoncino
basilico fresco

Procedimento

Lavate bene le melanzane, eliminatene il peduncolo e pelatele con l’aiuto di un pelapatate. Adesso tagliatele a cubetti abbastanza piccoli e fatele cuocere in una padella insieme a dell’olio di oliva, del sale e del pepe.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/107917/gnocchi-di-ricotta-e-zucchine-ecco-la-ricetta-semplice”][/related] Non appena risultano morbide, frullatele con un filo di olio fino ad ottenere una crema. Adesso aggiungete la ricotta e le uova e mescolate bene. Unite, poco alla volta e man mano che viene assorbita, la farina: dovrete ottenere una consistenza soda ma non dura.

Versate in una pentola abbondante acqua e portate a bollore. Una volta raggiunto il bollore, tuffatevi il composto modellandolo man mano con due cucchiaini. Fate cuocere fino a quando saranno saliti a galla, quindi calcolate un ulteriore minuto di cottura e scolate.

Fate saltare i pomodorini lavati e tagliati a metà con olio extra vergine di oliva, aglio, sale pepe. Una volta cotti, frullateli bene fino ad ottenere una crema da insaporire con il basilico. Utilizzatela come letto per servire gli gnocchi e completate con la stracciatella.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...