Seguici su

Birra

Ricreata la birra dei faraoni con un lievito di 5000 anni fa

I ricercatori dell’Università ebraica di Gerusalemme hanno ricreato la birra dei faraoni con un lievito di 5000 anni fa.

birra dei faraoni

Se c’è una bevanda che mette tutti d’accordo è sicuramente la birra, esiste rossa, bionda, non filtrata, cruda, bianca, artigianale e chi più ne ha, più ne metta. La birra ha origini molto antiche e veniva preparata e consumata anche nell’antico Egitto, ai tempi dei faraoni. A distanza di migliaia di anni è stata ricreata la birra dei faraoni, usando delle colonie di lievito che sono rimaste nei contenitori di terracotta per 5.000 anni, una storia incredibile che è diventata realtà a Gerusalemme.

Lo studio è stato riportato sulla rivista Mbio ed è stato effettuato nell’Università ebraica di Gerusalemme. La ricerca è stata coordinata da Ronen Hazan e Michael Klutstein ed è stata fatta in collaborazione con un’azienda vinificatrice israeliana specializzata nel produrre vino in contenitori di terracotta.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/228322/breaking-bad-arriva-in-commercio-la-birra-schraderbrau-di-hank”][/related]

I ricercatori hanno isolato i campioni di lievito e poi hanno analizzato la mappa di genoma di ogni campione ritrovato per capire se si potevano utilizzare per creare la birra e se erano simili alla birra africana. Le analisi effettuate hanno confermato che questi lieviti, pur avendo 5000 anni, sono simili a quelli usate per fare le birre.

Si è passati quindi alla produzione della birra che è stata sottoposta al giudizio di degustatori professionisti israeliani che l’hanno promossa a pieni voti.

Ronen Hazan ha dichiarato: [quote layout=”big” cite=”Ronen Hazan]“La sorpresa più grande è stato scoprire che le colonie di lievito erano sopravvissute nei recipienti di migliaia di anni fa e che ci hanno permesso di creare una birra che era come quella che bevevano gli antichi Egizi e Filistei. Che tra l’altro non è affatto male”.
[/quote]

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213720/la-miglior-birra-scura-del-mondo-e-italiana”][/related]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...