Seguici su

Ricette estive

Insalata di riso venere con ceci, la ricetta estiva

Tra le ricette estive più amate, provate questa intrigante versione dell’insalata di riso venere, è perfetta anche per i vegetariani

Insalata di riso venere con ceci, la ricetta estiva

La ricetta dell’insalata di riso venere con ceci, piatto fresco e leggero adatto alla stagione estiva, è una preparazione colorata ed intrigante che non può non catturare l’attenzione una volta portata in tavola. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/157402/ecco-linsalata-di-riso-venere-con-salmone”][/related]

Riso venere con legumi, un’accoppiata perfetta sia dal punto di vista nutrizionale che per quanto riguarda il gusto: se non l’avete ancora fatto, date una possibilità a tale mix di ingredienti, che risultano essere appaganti e sani.

Siete in cerca di un condimento per l’insalata di riso venere? Optate per ceci e feta, da arricchire con carote, ravanelli e germogli di soia, tanto per fare un esempio.

Le ricette con il riso venere sono sempre molto accattivanti, e questa non fa eccezione: risulta indicata anche il pranzo in spiaggia. Fateci un pensierino.

Ingredienti

200 gr di riso venere
150 gr di ceci cotti scolati
200 gr di feta
1 carota grossa
150 gr di germogli di soia
1-2 ravanelli
succo di un limone
olio extravergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Fate cuocere il riso venere come da indicazioni riportate sulla confezione, ovvero in abbondante acqua bollente salata per il tempo indicato.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/188892/insalata-di-riso-venere-con-verdure-ricetta”][/related] Scolatelo con l’aiuto di un colino e fatelo raffreddare completamente in una ciotola abbastanza capiente mentre vi dedicate al condimento.

Tagliate a dadini la feta dopo averla posta su un tagliere, pelate le carote ed affettatele sottilmente con una mandolina, aprite la confezione dei germogli di soia e sciacquateli sotto il getto dell’acqua corrente scolandoli bene. Tagliate i ravanelli a fette sottili dopo averli ben lavati.

Condite il riso venere con i ceci ed il mix di ingredienti preparati, irrorate con olio, succo di limone e regolate di sale e pepe. Servite subito o dopo un riposo in frigo di almeno un paio di ore.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...