Seguici su

Ortaggi

La ricetta della crema di peperoni per crostini col Bimby

Adatta ad aperitivi ed antipasti sfiziosi, la ricetta della crema di peperoni si prepara con il robot in poche mosse

La ricetta della crema di peperoni per crostini col Bimby

La ricetta della crema di peperoni per crostini col Bimby, è ideale, in realtà, per tutta una serie di utilizzi. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/134047/crema-di-peperoni-ricetta”][/related]Perfetta come condimento di spaghetti & Co. (la pasta risottata con crema di peperoni è da provare), gnocchi e riso, si può utilizzare anche per antipasti estivi sfiziosi.

Si può spalmare sulle fette di pane tostato per dare vita a delle semplici ma gustose bruschette, come ripieno di vol au vent e persino come farcia di panini o tramezzini. Tra gli usi, c’è quello per la carne: si presta ad arricchire semplici fettine cotte sulla griglia, ad esempio.

Questa crema di peperoni da conservare nel frigo dura qualche giorno se all’interno di un vasetto di vetro ben chiuso, anche se è talmente semplice da preparare che può essere fatta, di volta in volta, e gustata sul momento avendola sempre fresca. Con i peperoni rossi o con quelli gialli, il risultato è comunque garantito. Ecco come portarla in tavola.

Ingredienti

3 peperoni rossi
2 spicchi di aglio
3 cucchiai colmi di olio di oliva
2 pizzichi di sale
3 foglie di prezzemolo

Preparazione

Lavate bene i peperoni, eliminatene il peduncolo e tagliateli a metà. Prelevate i semi ed i filamenti per pulirli perfettamente. Teneteli da parte.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/170059/pasta-con-crema-di-peperoni-grigliati-la-ricetta-light-di-marco-bianchi”][/related] Adesso versate nel boccale del Bimby gli spicchi di aglio che avrete sbucciato e tagliato a pezzetti. Unite l’olio e fate soffriggere.

Riprendete i peperoni, tagliateli a pezzi e fateli cuocere per 25 minuti a velocità 2 antiorario a 100 gradi. Attendete che gli ortaggi si siano completamente cotti, quindi frullateli a velocità 7-8 per 30 secondi circa. Controllate la consistenza ed eventualmente frullate ancora per qualche secondo per ottenere una crema liscia.

Prelevate quanto ottenuto dal boccale del Bimby con l’aiuto di una spatola e conservate in una ciotola. Utilizzate subito o conservate in frigo.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...