Seguici su

Cuochi e Chef

La ricetta della tartare di avocado di Marco Bianchi

Una ricetta con l’avocado sana, nutriente ma diversa dal solito per portare in tavola un tocco di novità

La ricetta della tartare di avocado di Marco Bianchi

Tra le ricette con l’avocado – frutto oramai sdoganato nell’ambito della cucina casalinga, c’è questo antipasto sano, sfizioso e vegan da preparare in 5 minuti di orologio. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210949/la-ricetta-della-tartare-di-salmone-affumicato-e-mango”][/related]
La tartare di avocado di Marco Bianchi non richiede che pochissimi ingredienti e permette di poter approfittare delle importanti proprietà nutritive del frutto, ricco di grassi buoni, fonte di calcio, di potassio, di vitamine A, B1 e B2, di vitamine D, E e K, e di fibre.

Al fine di ottenere un ottimo risultato, sarà bene utilizzare un avocado giunto al giusto grado di maturazione: troppo acerbo non risulterebbe piacevole al palato. Al momento dell’acquisto, effettuate una leggera pressione sulla sua superficie, se risulta troppo duro non è ancora pronto.

Se diverse sono le versioni di questo piatto – particolarmente amata è la tartare di avocado e tonno, ma anche quella con il salmone o con la carne – questa può essere mangiata da chiunque. Una variante sul tema? Provate la tartare di avocado cipolla e pomodori: ricorda molto la guacamole!

Ingredienti

1 avocado maturo
1 lime
1 cipolla rossa di Tropea

Procedimento

Tagliate l’avocado in due, eliminate il nocciolo, sbucciatelo e tagliatelo a cubetti con un coltello adatto, dopo averlo posizionato su un tagliere. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/145476/come-fare-la-tartare-di-tonno-con-la-ricetta-di-natale”][/related]Adesso sbucciate la cipolla rossa. Posizionate anche questa sul tagliere ed affettatela sottilmente.

Lavate bene il lime, tagliatelo in due. Unite la cipolla e l’avocado in una ciotola. Unite il succo del lime e mescolate bene ma delicatamente.

Posizionate il composto all’interno di un coppapasta posto sopra un piatto.

Fate riposare per una decina di minuti, quindi eliminate il coppapasta, irrorate a piacere con un filo di olio di oliva e gustate.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...