Seguici su

Cucina in TV

La ricetta dei pancake di zucchine di Simone Rugiati

I pancake di zucchine, facili e veloci da preparare, con la ricetta di Simone Rugiati per un successo assicurato

La ricetta dei pancake di zucchine di Simone Rugiati

Tra le ricette estive da provare, quella dei pancake di zucchine di Simone Rugiati è imperdibile.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213373/i-pancake-alle-zucchine-e-ricotta-con-la-ricetta-sfiziosa”][/related] Delle frittelle di zucchine intriganti e gustose, realizzate in poche mosse e senza alcuna difficoltà ma adatte a portare in tavola un tocco di novità, per un pranzo, una cena o semplicemente un brunch diversi dal solito.

Non sono esattamente dei pancake salati di zucchine light, ma con qualche piccolo accorgimento, si possono ridurre di poco le calorie. Potreste, ad esempio, sostituire le uova con delle patate lesse e schiacciate, oppure il latte intero con quello scremato, e così via.

Se, invece, volete realizzare dei pancake di zucchine senza lievito, sostituitelo con mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio: si gonfieranno ugualmente. I pancake di zucchine piacciono molto anche ai bimbi: ecco la ricetta facile per farli anche se non vi siete mai cimentati.

Ingredienti

2 uova
2 bicchieri latte intero
2 cucchiai farina tipo 00
2 cucchiaini lievito istantaneo
2 fiori di zucca
1 zucchina
semi di papavero
una noce di burro

Preparazione

Iniziate la preparazione dei pancake di zucchine versando all’interno di un mixer le uova, il latte e la farina 00 setacciata insieme al lievito.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/181345/pancake-vegan-salati-brunch-domenica”][/related] Mescolate bene fino ad ottenere una pastella densa e liscia. Mentre questa riposa, lavate bene le zucchine, eliminatene le estremità e tagliatele a julienne. Pulite anche i fiori eliminando il gambo e prelevando i pistilli esterni.

Unite la zucchina all’impasto ed amalgamatela perfettamente. Versate il burro all’interno di una padella antiaderente e, una volta sciolto, passate i fiori nella pastella, trasferiteli nella padella e fateli cuocere per circa un minuto. Unite il resto della pastella, spolverate con i semi di papavero e fate cuocere completamente e da ambo i lati. Gustate caldi.

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette6 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette7 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette9 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...