Seguici su

Dolci

Estratto di vaniglia per dolci fatto in casa, la ricetta

Ingrediente immancabile nella cucina di ogni (aspirante) pasticcere, ecco come si prepara in casa l’estratto di vaniglia

Estratto di vaniglia per dolci fatto in casa, la ricetta

Se non sapete cos’è, l’estratto di vaniglia per dolci costituisce un prezioso ingrediente in cucina, in particolar modo nell’ambito della pasticceria. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/206832/crema-vaniglia-per-torte-ricetta”][/related]

Prepararlo è molto semplice, e lo si può fare attraverso diversi metodi sia a caldo che a freddo, come in questo caso.

Seguendo la ricetta che trovate sotto, otterrete un estratto di vaniglia per dolci fatto in casa in poche mosse e senza alcuna difficoltà. Unica nota dolente è il tempo di riposo, che prevede circa 6 mesi (anche se è possibile iniziare ad unirlo ai dolci dopo circa 3).

Da poter realizzare anche con il Bimby, questa ricetta dell’estratto di vaniglia non lo richiede: non dovrete fare altro che mettere a macerare semi e baccelli tagliati nell’alcool (a voi la scelta di quale utilizzare). Per farlo senza alcool, seguite le relative ricette, è altrettanto semplice.

Come si usa? Una volta pronto può essere unito all’impasto delle torte, alle creme, ai budini, al gelato, ai semifreddi e tanto altro. Se siete appassionati di pasticceria, avere in casa una bottiglietta di estratto di vaniglia è fortemente consigliato: ecco dosi e procedimento veloce.

Ingredienti

300 ml di Rum
4 bacche di vaniglia di ottima qualità

Preparazione

Per prima cosa pulite perfettamente una bottiglietta di vetro.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/151882/che-cose-lestratto-di-vaniglia-e-come-farlo-in-casa”][/related] Versate al suo interno la vodka. Su un tagliere, tagliate per il lungo le bacche di vaniglia e prelevate i semini con molta attenzione raschiandole con un coltello. Trasferiteli all’interno della bottiglia.

Tagliate le bacche, rimaste intere, a pezzetti ed introducete anche questi nella bottiglia.

A questo punto avvitate bene il tappo e conservate il tutto a macerare in dispensa per almeno 6 mesi durante i quali – nelle prime settimane – dovrete scuoterlo almeno una volta al giorno.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...