Seguici su

Dolci

Estratto di vaniglia per dolci fatto in casa, la ricetta

Ingrediente immancabile nella cucina di ogni (aspirante) pasticcere, ecco come si prepara in casa l’estratto di vaniglia

Estratto di vaniglia per dolci fatto in casa, la ricetta

Se non sapete cos’è, l’estratto di vaniglia per dolci costituisce un prezioso ingrediente in cucina, in particolar modo nell’ambito della pasticceria. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/206832/crema-vaniglia-per-torte-ricetta”][/related]

Prepararlo è molto semplice, e lo si può fare attraverso diversi metodi sia a caldo che a freddo, come in questo caso.

Seguendo la ricetta che trovate sotto, otterrete un estratto di vaniglia per dolci fatto in casa in poche mosse e senza alcuna difficoltà. Unica nota dolente è il tempo di riposo, che prevede circa 6 mesi (anche se è possibile iniziare ad unirlo ai dolci dopo circa 3).

Da poter realizzare anche con il Bimby, questa ricetta dell’estratto di vaniglia non lo richiede: non dovrete fare altro che mettere a macerare semi e baccelli tagliati nell’alcool (a voi la scelta di quale utilizzare). Per farlo senza alcool, seguite le relative ricette, è altrettanto semplice.

Come si usa? Una volta pronto può essere unito all’impasto delle torte, alle creme, ai budini, al gelato, ai semifreddi e tanto altro. Se siete appassionati di pasticceria, avere in casa una bottiglietta di estratto di vaniglia è fortemente consigliato: ecco dosi e procedimento veloce.

Ingredienti

300 ml di Rum
4 bacche di vaniglia di ottima qualità

Preparazione

Per prima cosa pulite perfettamente una bottiglietta di vetro.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/151882/che-cose-lestratto-di-vaniglia-e-come-farlo-in-casa”][/related] Versate al suo interno la vodka. Su un tagliere, tagliate per il lungo le bacche di vaniglia e prelevate i semini con molta attenzione raschiandole con un coltello. Trasferiteli all’interno della bottiglia.

Tagliate le bacche, rimaste intere, a pezzetti ed introducete anche questi nella bottiglia.

A questo punto avvitate bene il tappo e conservate il tutto a macerare in dispensa per almeno 6 mesi durante i quali – nelle prime settimane – dovrete scuoterlo almeno una volta al giorno.

Photo | iStock



Ricette18 minuti ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette17 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette19 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette1 giorno ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette1 giorno ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette2 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette2 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette2 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette2 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette3 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....