Seguici su

Cuochi e Chef

Tagliatelle integrali con pesto di pistacchi, la ricetta di Marco Bianchi

Non ci vuole poi molto per gustare un primo piatto sfizioso con il minimo sforzo: scoprite come!

Tagliatelle integrali con pesto di pistacchi, la ricetta di Marco Bianchi

Le tagliatelle integrali con pesto di pistacchi costituiscono una ricetta facile, veloce, sana, nutriente e sfiziosa di Marco Bianchi.
[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/202104/tagliolini-arancia-pesto-pistacchi-ricetta-video”][/related]
Un primo adatto a tutta la famiglia, a prova di principiante ma capace di portare in tavola un piatto diverso dal solito e perfetto per rompere la solita routine.

La pasta integrale rappresenta un’ottima sostituta della classica. Ricca di proprietà nutritive da non sottovalutare, contiene vitamine, fibre e sali minerali. Ha un indice glicemico basso ed è una valida alleata nella lotta ai chili di troppo.

In questa ricetta viene condita con un pesto di pistacchi fatto in casa in maniera semplice e con pochi ingredienti: frutta secca, latte, pecorino e poco altro per dare vita ad una salsina deliziosa perfetta per trasformare delle comuni tagliatelle integrali in un piatto allettante come non mai.

Voglia di provare le tagliatelle integrali con pesto di pistacchi? Continuate a leggere!

Ingredienti

320 g tagliatelle integrali
200 g pistacchi sgusciati
olio extra vergine di oliva
200 ml latte
50 g pecorino grattugiato

Preparazione

Versate dell’acqua in una pentola capiente. Accendete la fiamma e portate a bollore. Una volta pronta, salate l’acqua e scolatevi le tagliatelle integrali. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/170769/la-pasta-fredda-al-pesto-di-pistacchi-per-un-primo-gustoso”][/related]Mentre la pasta cuoce, preparate il pesto di pistacchi. Versate la frutta secca nel bicchiere di un frullatore ed unite dell’olio extra vergine di oliva, il latte ed il formaggio pecorino grattugiato. Azionate l’elettrodomestico e proseguite fino ad ottenere un composto cremoso della densità tipica del pesto. Raccoglietelo in una ciotola e tenetelo da parte.

Cotta la pasta, scolatela al dente, fatela raffreddare sotto il getto dell’acqua fredda corrente e conditela con il pesto. Mescolate bene per distribuirlo al meglio, quindi irrorate con un filo di olio e servite: gustatela calda.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...