Seguici su

Mangiare informati

Cosa mangiare per affrontare bene la maturità

I consigli di Gustoblog su cosa mangiare per affrontare bene la maturità ed essere lucidi, concentrati e in forze.

Cosa mangiare per affrontare bene la maturità

Gli esami della maturità sono un vero tour de force, un periodo intenso e lungo in cui bisogna essere concentrati e lucidi, cercando di incanalare tutte le energie nella giusta direzione. Il benessere fisico e mentale passa anche dalla tavola, seguire un’alimentazione corretta che apporti tutti i nutrienti necessari per il buon funzionamento del nostro corpo è molto importante. Ma cosa mangiare per affrontare bene la maturità? Quale dieta seguire?

Il periodo degli esami è già abbastanza impegnativo quindi non serve aggiungere altro stress e seguire una dieta, è importante però seguire un’alimentazione bilanciata e bere tanta acqua. Durante gli esami si tende a studiare moltissimo e a passare le giornate sui libri, questo ci porta a mangiare male, a bere poco e a spizzicare tutto il giorno junk food, dolci e snack.

[related layout=”big” permalink=”http://www.pinkblog.it/post/368852/maturita-2019-frasi-per-incoraggiare-gli-studenti”][/related]

Il nostro corpo ha bisogno di tutti i macro nutrienti per funzionare bene e darci tutta l’energia necessaria per affrontare i periodi stressanti. E quindi abbandonate le giornate a base di gelati, caffè e bevande energizzanti a base di caffeina e puntate su pesce, carne, pasta, verdura e frutta, e non dimenticate di bere almeno 2 litri di acqua al giorno.

Se poi sentite il bisogno di gratificarvi con un gelato o di fare colazione con qualcosa di goloso ovviamente va benissimo, l’importante è che almeno pranzo e cena abbiano tutti i macro nutrienti: quindi una componente proteica data da carne, pesce, legumi o uova, una parte di carboidrati con riso, cereali, pasta o pane e poi le verdure e la frutta, che sono fondamentali.

Lasciate perdere invece gli integratori che promettono miracoli, non esiste pillola che aiuti a memorizzare la storia o le versioni di greco, quello che vi può aiutare sono solo energia, lucidità e concentrazione.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211158/maturita-gli-ingredienti-da-avere-in-cucina”][/related]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...