Seguici su

Dolci

Budino al cacao con semi di chia, la ricetta golosa

I semi di chia spopolano: ecco come utilizzarli nella ricetta di un dolce capace di conquistare al primo assaggio

Budino al cacao con semi di chia, la ricetta golosa

Le ricette con i semi di chia riscuotono molto successo, specie negli ultimi tempi, e quella del budino al cacao con semi di chia rientra tra queste. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/190207/budino-semi-chia-ricetta-detto-fatto”][/related]Dolce al cucchiaio sano ma goloso, è ricco di proprietà nutritive, quelle dalle quali sono caratterizzati i semi. Grassi buoni, fibre alimentari, sali minerali (calcio, magnesio) e proteine sono tra questi, ma non sono i soli. I semi di chia svolgono anche delle funzioni che non possono che tornare utili come quella anti colite ed anti colesterolo.

Preparare un budino di semi di chia delizioso come questo è una coccola che non ci si dovrebbe far mancare. Particolarmente indicati in una dieta dimagrante (consumati con i dovuti accorgimenti) o in un’alimentazione di tipo sano e variegato, teneteli sempre in dispensa.

Con latte vaccino, vegetale o con acqua, il budino con semi di chia non si può mangiare subito: bisogna aspettare un lasso di tempo di almeno 3-4 ore o, meglio, di tutta la notte, per poter essere consumato. Tenetelo a mente qualora vogliate provarlo.

Per restare in tema, ottima è anche la cioccolata calda con i semi di chia che, se in estate probabilmente non ci alletta più di tanto risulterà gradita, invece, in inverno, per scaldarci dal freddo nella maniera migliore che ci si possa aspettare.

Ingredienti

150 ml di latte di mandorle
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiao colmo di cacao amaro in polvere
3 cucchiai rasi di semi di chia
[related permalink=”http://www.gustoblog.it/post/194454/budino-riso-cioccolato-vegan-facile-preparare”][/related]

Preparazione

Versate all’interno di un barattolo di vetro il latte di mandorle e lo zucchero e mescolate bene. Unite il cacao amaro in polvere ed i semi di chia e mescolate ancora.

Chiudete il barattolo avvitandone il coperchio ed agitate bene. Trasferite in frigo per circa 4 ore o, meglio, tutta la notte. All’apertura del barattolo il composto si sarà addensato assumento la consistenza di un budino. Completate a piacere con delle scaglie di cioccolato e gustate.

Photo | iStock



Ricette40 minuti ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette16 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette19 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette23 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette24 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...