Seguici su

Ricette cocktail

La ricetta originale del mojito e 10 varianti da non perdere

Alzi la mano chi non conosce il famoso cocktail cubano: ecco come farlo in casa e le varianti più sfiziose

La ricetta originale del mojito e 10 varianti da non perdere

Si tratta probabilmente del cocktail cubano più famoso: stiamo parlando del mojito, presenza fissa di ogni aperitivo estivo – e non – che si rispetti. La ricetta originale del mojito è sacra: rum bianco, lime, zucchero di canna e menta sono gli ingredienti immancabili.

Da preparare in poche mosse, una volta servito regala piacevoli momenti di relax. Si presta ad essere sorseggiato nell’ambito di un’apericena con amici o anche in casa, tanto è facile ed allo stesso tempo irresistibile.

Siete astemi? Niente paura, la ricetta del mojito analcolico merita allo stesso modo: basta fare qualche piccola sostituzione per provare l’ebrezza di bere uno dei cocktail più apprezzati di sempre.

Se il mojito cubano con le sue proporzioni e la sua gradazione non si batte, ne esistono alcune varianti da provare. Le trovate dopo la ricetta.
[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/171605/come-fare-il-sorbetto-al-mojito-per-stupire-tutti”][/related]

Ingredienti

succo di 1 lime
1 cucchiaino di zucchero semolato
una manciata di foglie di menta
60 ml di Rum bianco
acqua gassata a piacere

Preparazione

Versate il succo di lime, lo zucchero e le foglie di menta in una brocca. Schiacciate la menta sul fondo con la punta di un mattarello. Trasferite in un bicchiere alto ed aggiungete il ghiaccio. Adesso completate con il rum, mescolando il tutto con un cucchiaio dal manico lungo. Se necessario riempite fino al bordo con acqua gassata, guarnite con la menta e servite.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/212490/ghiacciolo-al-mojito-ricetta”][/related]

10 varianti del mojito

  1. Mojito al cocco: unite al rum bianco metà dose di rum al cocco, dello sciroppo di cocco, ed aggiungete dei cubetti del frutto fresco.
  2. Mojito alla fragola: aggiungete nel bicchiere un cucchiaio di sciroppo di fragola ed una fragola a cubetti, che andrà “pestata” insieme alla menta.
  3. Mojito al basilico: è semplice: utilizzate il basilico al posto della menta.
  4. Mojito alla pesca: sciroppo alla pesca e pesca a cubetti dentro al bicchiere insieme al lime.
  5. Mojito allo zenzero: unite del ginger ale alla ricetta classica del mojito e completate con della radice di zenzero fresco grattugiata.
  6. Mojito alla liquirizia: unite uno o due cucchiai di liquore alla liquirizia al rum e al resto degli ingredienti.
  7. Mojito al mango: sciroppo di mango e frutto tagliato a cubetti da unire alla ricetta originale che trovate sopra.
  8. Mojito al lampone: anche in questa versione potete unire 1 cucchiaio di sciroppo (o di liquore) di lamponi e qualche lampobe fresco.
  9. Mojito al the verde: sostituite il tè verde all’acqua gassata prevista per poter gustare una variante davvero originale.
  10. Moijto alla birra, ovvero il Beer Mojito. Anche in questo caso la birra si aggiunge alla bevanda al posto dell’acqua gassata.

Photo | iStock



Ricette2 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette6 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette7 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette8 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...