Seguici su

Ricette Pasta

Fregola sarda, la ricetta con verdure

Come cucinare la fregola sarda, particolare formato di pasta , in una ricetta vegetariana con le verdure

Fregola sarda, la ricetta con verdure

La fregola sarda, particolare tipo di pasta tipico dell’isola che oggi cuciniamo con le verdure, rappresenta il punto di partenza per ricette davvero squisite. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/143146/come-usare-la-fregola-sarda-in-5-ricette-vegetariane”][/related]

La ricetta della fregola sarda al pomodoro è una delle più semplici, quella della fregola sarda con pesce una delle più tradizionali.

La ricetta base, tuttavia, la vuole modellata e tostata al forno pronta, poi, per essere lessata e completata a piacere.

La fregola vegetariana con verdure – fredda o calda – si prepara con quelle di stagione, in questo caso zucchine, melanzane, peperoni e pomodori, in un mix di gusto e colore da far leccare i baffi. Immaginate qualcosa di più succulento da ritrovare in tavola? Ed allora correte in cucina e dedicatevi alla preparazione di questo primo piatto sardo vegetariano che piace a tutti.

Ingredienti

320 gr di fregola sarda
1/2 cipolla
2 zucchine
1 melanzana
2 peperoni piccoli
1 decina di pomodorini
brodo vegetale qb
pecorino sardo qb
basilico fresco
olio extravergine di oliva qb

Preparazione

Iniziate con la pulizia degli ortaggi. Eliminate i peduncoli, le estremità e i semi interni, ove presenti. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/115371/la-fregola-sarda-con-melanzane-con-la-ricetta-del-primo-piatto-sfizioso”][/related]Tagliate la melanzana, i peperoni e le zucchine a cubetti piccoli. Affettate la cipolla e mettetela a rosolare in padella con olio extravergine di oliva. Unite quindi gli ortaggi – compresi i pomodorini tagliati a metà – e fate saltare su fiamma vivace mescolando spesso. Regolate di sale e pepe e spegnete la fiamma.

Adesso fate tostare in una padella antiaderente la fregola con un filo di olio per un paio di minuti. Bagnatela con il brodo vegetale bollente, come se fosse un risotto, e continuate fino a cottura.

Al termine aggiungete le verdure e fate insaporire. Completate con basilico e pecorino in scagli e gustate.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...