Seguici su

Cucina cinese

Gli spaghetti di riso alla cantonese con la ricetta facile

Un classico della cucina orientale: ecco come preparare in poche mosse dei gustosi spaghetti di riso alla cantonese

Gli spaghetti di riso alla cantonese con la ricetta facile

Gli spaghetti di riso alla cantonese rappresentano una variante del tradizionale riso la cui origine si fonda nella cucina cinese. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/186909/spaghetti-soia-gamberi-germogli-soia”][/related]

Piatto che possiamo considerare a tutti gli effetti unico, è ideale sia per una cena etnica che per un pranzo in famiglia. Appaganti come pochi, questi spaghetti alla cinese si realizzano con l’uovo, il prosciutto cotto ed i piselli, come nella ricetta classica. Non manca la salsa di soia, che si conferma come condimento ideale del piatto.

Da poter preparare anche con gli spaghetti di riso, la ricetta non si presta poi a tante varianti. Se non amate il prosciutto cotto, però, potreste dare una possibilità agli spaghetti di riso con gamberi, semplicemente sostituendo questi ultimi con il primo.

Gli spaghetti di riso con verdure e uovo costituiscono, invece, una versione vegetariana non meno gustosa: se non avete idee per una cena con amici potete optare su questi, andranno a ruba.

Ingredienti

300 gr di spaghetti di riso
3 uova
250 gr di piselli
180 gr di prosciutto cotto a dadini
1 cipolla
salsa di soia qb
olio di semi di girasole qb

Preparazione

Preparate una frittata mescolando le uova con un pizzico di sale: fate cuocere il composto in una padella antiaderente con poco olio di semi.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/195527/riso-cantonese-ricetta-benedetta-parodi”][/related] Prelevate la frittata e trasferitela in un piatto. Adesso mettete a bollire l’acqua per gli spaghetti.

Una volta giunta a bollore regolate di sale e fatevi cuocere gli spaghetti di riso al dente. Nel frattempo fate soffriggere la cipolla tritata con olio di semi.

Unite i piselli e fateli cuocere per 8 minuti, quindi aggiungete il prosciutto cotto e fate insaporire.

Aggiungete la frittata tagliata a cubetti, gli spaghetti, la salsa di soia e fate saltare qualche istante. Spegnete la fiamma e servite.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...