Seguici su

Emilia - Romagna

Cotoletta alla bolognese, la ricetta tradizionale

Punto forte della gastronomia bolognese, la petroniana è un’istituzione. Ecco come si prepara secondo la tradizione

Cotoletta alla bolognese, la ricetta tradizionale

Se siete stati in Emilia Romagna probabilmente la conoscerete già: la cotoletta alla bolognese – o petroniaina – ricetta tradizionale della regione, è un ricco secondo piatto a base di carne. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/230400/valdostana-ricetta-originale”][/related]Molto più che una semplice cotoletta, la ricetta originale è addirittura depositata presso la camera di commercio. Se avete voglia di cimentarvi nella realizzazione di uno dei capisaldi della gastronomia romagnola non dovete fare altro che continuare a leggere.

La vera ricetta della cotoletta alla bolognese vuole che questa, una volta dorata, venga coperta da prosciutto cotto e grana, quindi bagnata con del brodo e fatta cuocere fino a completo scioglimento del formaggio.

Inutile soffermarsi sulle calorie della petroniana: si tratta di una pietanza fin troppo ricca che concedersi – specie nell’ambito del pranzo della domenica – non può che rappresentare una coccola. Ecco come si prepara.

Ingredienti per la cotoletta alla bolognese

4 fette di fesa di vitello
4 fette di prosciutto crudo (sottili)
120 gr di parmigiano non troppo stagionato
2 uova
pane grattugiato
poco brodo
succo di limone
sale e pepe
burro
sugo di carne
salsa di pomodoro[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/189156/cotoletta-impanata-per-bambini-ricetta”][/related]

Preparazione della petroniana

Eliminate le eventuali parti di grasso dalla carne. Battetela con un batticarne, quindi passate le fette dapprima nella farina, poi nelle uova che avrete sbattuto leggermente con il parmigiano grattugiato, del sale, del pepe e qualche goccia di succo di limone, ed infine nel pangrattato. Adesso versate in una padella del burro: una volta caldo, adagiatevi le fettine e fatele dorare da entrambe le parti. Ponete sopra ogni cotoletta una fetta di prosciutto e del parmigiano a scaglie. Unite due cucchiai di brodo caldo e del sugo di carne a piacere. Fate cuocere su fiamma bassa con il coperchio fino a quando il parmigiano si sarà sciolto. Servite ogni cotoletta con una cucchiaiata di salsa di pomodoro in superficie.

Via | Bolognawelcome



Ricette15 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette17 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette22 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...