Seguici su

Caffè

Cremino al caffè, la ricetta facile e veloce

Per chi, in estate, non riesce a bere il solito caffè: ecco una variante alternativa e golosa

Cremino al caffè, la ricetta facile e veloce

La ricetta del cremino al caffè ci regala un dolce al cucchiaio – o una bevanda densa – perfetta per concedersi momenti di pura golosità durante l’estate. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/204896/crema-di-caffe-in-bottiglia-ricetta”][/related]Da poter realizzare sia con il Bimby che senza, il cremino al caffè con panna non richiede cottura e risulta morbido e fresco al palato, proprio come al bar.

Fatto in casa è ancora più genuino: prevede pochi ingredienti ed ancor meno lavoro, e regala una coccola da potersi concedere in qualsiasi momento della giornata.

Dessert godurioso, è possibile preparare il cremino al caffè anche con latte o acqua (per delle varianti più light) ma è nella versione originale che regala le più grandi soddisfazioni.

Tenetene una piccola scorta in frigo in modo da poterla offrire nel caso di visite di amici o parenti di passaggio in alternativa al classico caffè caldo.

Se avete voglia di esagerare, il cremino al caffè con panna e Nutella è la soluzione adatta ai più golosi: provate ad arricchire quello originale la cui ricetta trovate di seguito.

Ingredienti del cremino al caffè

70 ml di caffè espresso
4 cucchiaini di zucchero
300 ml di panna fresca da montare per dolci

Preparazione del cremino al caffè

Per prima cosa preparate il caffè con la moka, quindi zuccheratelo e mescolate bene fin da subito per fare sciogliere lo zucchero.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/230355/caffe-shakerato-bimby-ricetta”][/related] Adesso fate raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo. Dopo un’ora almeno, montate la panna a neve con delle fruste elettriche: man mano che la panna si gonfia, versate a filo il caffè senza smettere di montare.

Ottenuta una crema densa e liscia, trasferitela in freezer in un contenitore di vetro e fatela riposare per circa un’ora.

Al momento di servire la crema, tiratela fuori dal freezer, montatela con le fruste elettriche o, più semplicemente, shakeratela bene e versatela nei bicchierini di vetro. Gustate subito.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...