Seguici su

Liguria

Brandacujun, la ricetta ligure da provare

Come preparare il brandacujun, piatto tipico della cucina ligure a base di stoccafisso

Brandacujun, la ricetta ligure da provare

Cosa si nasconde dietro il singolare nome brandacujun? [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/27689/il-baccala-mantecato-alla-veneziana-secondo-la-ricetta-originale”][/related]Semplicemente la ricetta ligure di un antipasto di origine povera ma particolarmente ricco a base di stoccafisso, patate e olio extravergine di oliva taggiasca, tutti ingredienti tipici della regione.

Non è possibile definire veloce la ricetta del brandacujun: richiede il preventivo ammollo del pesce ed una lunga cottura insieme alle patate, ma ciò non toglie che valga assolutamente la pena provarlo.

Tipico della riviera di Ponente, una curiosità caratterizza il nome della pietanza, che deriva dal movimento compiuto da “cujun” della famiglia (il capofamiglia, solitamente) dello scuotere la pentola con il coperchio in modo che gli ingredienti si amalgamassero bene e che il contenuto non fuoriuscisse.

Ecco come preparare il brandacujun in poche mosse.

Ingredienti del brandacujun

1 kg di stoccafisso già ammollato
650 g di patate
Acqua fredda qb
Prezzemolo fresco
1spicchio di aglio
sale e pepe
olio extra vergine di oliva taggiasca

Preparazione del brandacujun

Due giorni prima mettete lo stoccafisso in ammollo in acqua fredda. Al momento della preparazione, tagliatelo in tranci di circa 3 cm e trasferitelo in un tegame. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/182162/baccala-messinese-ricetta-tradizione”][/related]Copritelo con acqua fredda e regolate di sale. Portate a bollore. Nel frattempo lavate le patate, pelatele e tagliatele a pezzi. Unitele nel tegame non appena l’acqua sarà giunta a bollore e fate cuocere per circa 30 minuti. Scolate pesce e patate ed eliminate le lische dallo stoccafisso una volta freddo. Condite pesce e patate con prezzemolo e aglio tritati e abbondante olio extravergine di oliva taggiasca.

Regolate di sale e pepe e ponete il coperchio. Assicurandovi di non farlo spostare, effettuate un movimento rotatorio scuotendo il tegame con le mani per fare amalgamare bene il tutto. Dovrete ottenere una sorta di purea. Servite il brandacujun con del pepe nero appena macinato ed ancora olio.

Photo | iStock



Ricette11 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette15 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette16 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette18 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...