Seguici su

Ricette estive

La ricetta facile della pasta fredda con ricotta, pesto e pomodorini

Ricetta e consigli per preparare una deliziosa pasta fredda con ricotta, pesto e pomodorini, un piatto estivo perfetto per cene e pranzi in famiglia.

Pasta fredda con ricotta, pesto e pomodorini

La pasta fredda è uno dei piatti estivi più buoni e versatili, si può fare in anticipo e condire in tanti modi diversi e anche utilizzare per svuotare il frigo dagli avanzi. Vi proponiamo la ricetta della pasta fredda con ricotta, pesto e pomodorini, un primo piatto buono, fresco e leggero perfetto per tutta la famiglia e che potete, ovviamente, fare in anticipo e tenere in frigorifero anche 24 ore.

Ingredienti

    400 gr di pasta corta (pennette, farfalle ecc)
    250 gr di ricotta
    250 gr di pomodorini
    4 cucchiai di pesto genovese
    8-10 pomodorini secchi (facoltativi)
    Sale
    Olio extravergine di oliva
    Basilico fresco

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/230206/insalata-di-pasta-fredda-ricette”][/related]

Preparazione

Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e passatela sotto l’acqua fredda, poi fatela sgocciolare bene. Asciugate la pasta con un canovaccio delicatamente per non romperla. Mettete la pasta in un’insalatiera e unite un po’ di olio extravergine di oliva.

Tagliate i pomodorini a pezzettini e metteteli in una ciotola, conditeli con sale e olio extravergine di oliva e poi unite i pomodorini secchi tagliati a listarelle sottili e il basilico spezzettato. Mescolate e fate insaporire.

In una ciotola a parte lavorate la ricotta con il pesto e, se serve, unite un pochino di sale.

Condite la pasta con il pesto e la ricotta e poi aggiungete i pomodorini sgocciolati dall’acqua di vegetazione. Mescolate bene tutto e se occorre aggiustate di sale.

Fate riposare la pasta fredda in frigorifero per almeno un paio di ore.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/230209/cous-cous-con-verdure-grigliate-ricetta”][/related]

Foto | Pixabay



Ricette15 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette17 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette19 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette20 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette3 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette3 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...