Seguici su

Ricette Antipasti

La ricetta dei panzerotti fritti preparati con il Bimby

Tra le chicche gastronomiche della tradizione pugliese, provate la ricetta dei panzerotti fritti col Bimby, pura goduria

Panzerotti pugliesi Bimby

Croccanti fuori, filanti e incandescenti dentro, il panzerotti fritti preparati con il Bimby sono la svolta delle vostre cene in famiglia.

Chi, di fronte a dei panzerotti fritti fumanti, croccanti e dorati, riuscirebbe a resistere all’idea di addentarli rischiando una sicura ustione? La ricetta dei panzerotti fritti col Bimby ci regala una chicca della cucina pugliese e napoletana (ma del Centro e del Sud Italia in genere) perfetta per cene informali con amici, specie ora che la voglia di trascorrere del tempo insieme è sempre dietro l’angolo. I panzerotti fritti pugliesi sono un immancabile street food della cucina tipica regionale. Pasta di pane farcita con un ripieno di mozzarella, passata di pomodoro e parmigiano che, una volta fritta e morsa, rivela in tutta semplicità il proprio ripieno filante.

Nonostante rappresentino una tentazione, non lasciatevi tentare dai panzerotti fritti senza lievitazione: il riposo e l’attesa stanno alla base del successo di questa preparazione tipica. Abbandonate quindi l’idea del lievito istantaneo e optate per quello di birra. Se una cosa è certa, è che preparare i panzerotti fritti ripieni col Bimby diventa molto più piacevole: niente impasti, niente utensili sparsi per la cucina, solo il robot multifunzione e, al massimo, coppapasta e mattarello. Ecco come prepararli per la gioia di tutta la famiglia utilizzando il Bimby TM5, TM 31 e tutti gli altri modelli.

Panzerotti pugliesi Bimby

Come preparare i panzerotti con il Bimby

  1. Versate nel boccale del Bimby l’acqua e il latte: azionate 2 min. 37°C vel. 3.
  2. Unite il lievito di birra e continuate per 3 min. 37°C vel. 3.
  3. Aggiungete ora l’olio, la farina 0, lo zucchero ed il sale e impastate vel. Spiga 5 min.
  4. Trasferite quanto otteneto all’interno di una ciotola abbastanza capiente, copritela con un canovaccio pulito e fate lievitare dentro il forno (spento con la luce accesa) per un’ora.
  5. Nel frattempo dedicatevi al ripieno: tagliate a cubetti la mozzarella e fatela sgocciolare all’interno di un colino.
  6. Condite la passata di pomodoro con origano, parmigiano, un pizzico di sale e un giro di olio. Mescolate ed unite la mozzarella strizzata.
  7. Prendete la pasta dei panzerotti e stendetela, ritagliatela ottenendo dei tondi di 15-16 cm, farcite ognuno di essi con un cucchiaio di ripieno e chiudete la pasta su sé stessa. Sigillate bene i bordi e fate friggere in abbondante olio di semi fino a doratura. Scolate su carta assorbente e gustate.
Leggi anche
Panzerotti pugliesi, la ricetta per prepararli fritti

Panzerotti con il Bimby al forno

Cattivo odore, calorie: la frittura non è per tutti e anche se è la morte dei panzerotti è possibile optare per una cottura più leggera. I panzerotti al forno somigliano più a dei calzoni ma sapranno comunque soddisfare le vostre papille gustative. Per questa ricetta, dopo averli formati e chiusi, disponeteli su una teglia rivestita di carta forno, spennellateli con dell’olio extravergine di oliva e cuocete a 220°C per 15 minuti fino a che non risulteranno dorati e croccanti.

Panzerotti pugliesi Bimby con la semola

Non tutti sanno che la ricetta tradizionale dei panzerotti pugliesi prevede una parte di semola nell’impasto. Aggiungerla significa avere un prodotto più croccante e che tiene meglio l’umidità del ripieno. Per preparare i panzerotti con la semola sostituite 150 g di farina 0 con pari peso di semola rimacinata di grano duro. Il resto del procedimento resta invariato.

Conservazione

Come tutti i fritti, anche nel caso dei panzerotti con il Bimby sarebbe meglio gustarli appena fatti. Potete comunque conservarli fuori dal frigorifero per un paio di giorni e riscaldarli qualche minuto al forno prima di gustarli.



Ricette10 ore ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette13 ore ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette17 ore ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette19 ore ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette2 giorni ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette3 giorni ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette3 giorni ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette3 giorni ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette3 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...