Seguici su

Ricette Pasta

Culurgiones, la ricetta classica del piatto sardo

Avete mai provato i culurgiones sardi? Ecco la ricetta per fare in casa il tipico piatto della tradizione

Culurgiones, la ricetta classica del piatto sardo

Tra le ricette tipiche sarde, c’è quella del culurgiones, apparentemente – molto apparentemente – dei ravioli con un delizioso ripieno all’interno. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/3202/culurgiones-patate-ricetta-sarda”][/related]

Tradizionali della provincia dell’Ogliastra, i culurgiones, la cui ricetta classica sarda è un punto fermo della gastronomia dell’isola, devono essere provati almeno una volta nella vita.

Se li avete presenti, saprete che ciò che salta subito all’occhio ritrovandoseli di fronte è la loro chiusura, che ricorderebbe una spiga. Ma è al primo assaggio che si viene rapiti dalla loro bontà: pasta fresca contenente una cremosa farcia di patate ridotte in purea ed insaporite con menta e pecorino (rigorosamente sardo, ovvio).

La ricetta dei culurgiones, i quali è possibile trovare anche neri, al nero di seppia, esistono in diverse altre varianti: allo scoglio, al pomodoro, tutte pronte ad accontentare ogni gusto.

Di Bari Sardo, campidanesi, ogliastrini IGP: ogni zona ne vanta una propria. A voi non rimane altro da fare che scegliere la vostra preferita.

Ingredienti

500 gr di patate
200 gr di pecorino stagionato
150 gr di pecorino fresco
2 spicchi di aglio
10 foglie di menta
500 gr di farina
200 ml acqua
sale
olio extra vergine di oliva

Preparazione

Iniziate dall’impasto: fate cuocere le patate pelate dentro una pentola a pressione piena a metà di acqua salata per 10 minuti o, in alternativa, in una comune pentola per almeno 20. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/230689/panada-sarda-ricetta-originale”][/related]Nel frattempo, versate in un tegame dell’olio e fate soffriggere due spicchi di aglio. Scolate le patate e, con una forchetta, schiacciatele fino ad ottenere una purea.

Mescolatela con i formaggi grattugiati, l’olio soffritto senza l’aglio e la menta tritata. Adesso preparate la sfoglia fresca: mescolate la farina con il sale, 200 ml circa di acqua tiepida e un paio di cucchiai di olio. Impastate bene ed a lungo: passate l’impasto in una macchinetta per la sfoglia e ritagliate dei dischi di circa 6 cm di diametro.

Farciteli con la purea di patate e chiudeteli pizzicando i bordi creando, allo stesso tempo, una sorta di cordonatura.

Continuate fino ad esaurimento della sfoglia e della purea. Fate cuocere i culurgiones in abbondante acqua bollente salate per circa 5 minuti, quindi scolateli e conditeli a piacere con sugo di pomodoro e grana.

Via | Agugliastra

Photo credit: andriaflickr on Visual Hunt / CC BY-SA



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...