Seguici su

Ortaggi

Le melanzane sott’olio con la ricetta della nonna

Una conserva caratterizzata dal sapore che solo l’estate sa regalare: provate la ricetta della nonna per fare le melanzane sott’olio

Le melanzane sott'olio con la ricetta della nonna

Le melanzane sott’olio con la ricetta della nonna ci regalano la conserva perfetta per realizzare antipasti vegetariani rustici e sfiziosi adatti ad aprire pranzi e cene in estate così come in inverno.

[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/6609/come-preparare-le-melanzane-sottolio”][/related]
Le melanzane sott’olio, ricetta siciliana ma realizzata diffusamente in tutta Italia, sono ideali anche per completare la farcia di panini ricchi o il condimento di primi piatti freddi. Versatili come poche, sono deliziose e recano in sé il sapore autentico della bella stagione.

Le melanzane sott’olio a crudo – a fette o filetti – sono facili da realizzare e non richiedono alcun particolare accorgimento a parte il reperimento di ortaggi gustosi, maturi al punto giusto e saporiti come si deve.

Senza cottura, senza contare l’eventuale breve sbollentatura alle quali potreste sottoporle per non incorrere in particolari rischi per la buona riuscita, ecco come farle in casa in poche mosse per poi gustarle dall’autunno alla primavera in qualsiasi occasione se ne abbia voglia.

Ingredienti

1 kg di melanzane lunghe
aceto di vino bianco qb
un paio di spicchi di aglio
1 peperoncino piccante
origano secco
olio extra vergine di oliva
sale grosso qb

Preparazione

Per prima cosa lavate bene le melanzane, asciugatele perfettamente e tagliatele a strisce lunghe. Trasferitele in un colino e cospargetele di sale. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/25105/melanzane-sottolio-con-la-ricetta-per-il-bimby”][/related]Copritele con un peso e fatele riposare per circa 30 minuti. Al termine strizzatele e sciacquatele con acqua fredda, quindi asciugatele bene con carta assorbente.

Trasferitele su un panno pulito in un unico strato e fatele asciugare all’aria fino a quando saranno perfettamente asciutte, anche per tutta la notte. Trascorso questo tempo
inseritele nei vasetti di vetro sterilizzati alternandole con aglio a fette, origano e peperoncino.

Coprite con l’olio e fate riposare per 3 ore, quindi avvitate i tappi e trasferite in dispensa per almeno 2 settimane prima di gustarle.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...