Seguici su

Ricette Pane

La ricetta delle friselle integrali fatte in casa

Come preparare con le proprie mani delle friselle integrali come le originali: cimentatevi nella ricetta facile

La ricetta delle friselle integrali fatte in casa

La ricetta delle friselle integrali fatte in casa ci regala una chicca della cucina pugliese che, nonostante si trovi al supermercato, è insuperabile, in quanto a sapore, se fatta in casa.[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/212569/come-condire-le-friselle-idee-gustose”][/related]La ricetta delle friselle integrali – circa 170 calorie a pezzo da 50 gr – si può fare con il lievito madre anche se in questo caso, a sostituirlo, c’è quello fresco di birra, che risulta pratico, facilmente reperibile e sicuramente adatto ai principianti.

A base di ingredienti semplici, i benefici ed i valori nutrizionali delle friselle integrali sono simili a quelli del pane, con la differenza del più importante contenuto di fibre delle quali la farina integrale è ricca. Da preferire, laddove non si abbiamo particolari problemi, a quelle classiche, le friselle integrali sono alleate delle dieta.

Protagoniste di molte ricette estive, le friselle costituiscono una perfetta base da condire: come farcirle? Non avete che l’imbarazzo della scelta. Sbirciate nel frigo, troverete sicuramente quello che faccia per voi. Con un pizzico di creatività darete vita, perché no, anche a delle friselle gourmet ottime per le occasioni più particolari. Buon lavoro!

Ingredienti

1 kg di farina integrale
1 panetto di lievito di birra
300 ml di acqua circa
sale

Procedimento

Versate in una ciotola la farina integrale insieme al lievito di birra sbriciolato. Unite anche parte dell’acqua ed iniziate ad impastare. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/10159/insalata-mista-estiva-con-friselle-integrali-feta-e-pomodori”][/related]Aggiungete la restante a filo. Ottenuto un composto omogeneo ma asciutto, trasferitelo in un luogo caldo, al coperto, a lievitare per circa 2 ore. Raddoppiato di volume, dividetelo in pezzi da circa 100 grammi ciascuno e stendete dei rotolini di 15 cm circa.

Fate riposare per 30 minuti su una teglia, quindi stendeteli per raddoppiarne la lunghezza e chiudeteli fino a creare delle ciambelle. Fatele cuocere a 180 °C per circa 13-15 minuti.

Fatele raffreddare e, successivamente, tagliatele a metà nel senso della lunghezza per ottenere due friselle da ogni ciambella.

Fatele cuocere con la parte del taglio rivolta verso l’altro per 35 minuti a 150-160°C. Fate raffreddare completamente, quindi utilizzate a piacere.

Photo | iStock



Ricette55 minuti ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette16 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette19 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette23 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette24 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...