Seguici su

Ricette Pasta

La ricetta della frittata di spaghetti avanzati

Spaghetti avanzati? Niente paura: ecco una ricetta del riciclo per ridare nuova vita alla pasta già cotta

La ricetta della frittata di spaghetti avanzati

La ricetta della frittata di spaghetti avanzati ci permette non solo di utilizzare quanto rimasto dal pranzo in una chicca della cucina del riciclo, ma anche di gustare un primo o secondo piatto, a seconda delle esigenze, veramente sfizioso e con il minimo sforzo. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/196927/frittata-pasta-patate-ricetta”][/related]

Ricetta economica, la frittata di spaghetti avanzati si può fare ripiena – optate per prosciutto e mozzarella, due classici – ed anche al forno, per ridurre un po’ le calorie con una pietanza light.

Piatto della rosticceria napoletana, la frittata di pasta ha il potere di mettere tutti d’accordo, grandi e bambini. Si presta anche al pranzo fuori casa (è la protagonista assoluta delle gite fuori porta primaverili) e consente di utilizzare i rimasugli di formaggi e salumi presenti in frigo.

La frittata di spaghetti con melanzane e quella alla carbonara sono due tra le varianti da provare: sono gustose ed accattivanti con la loro crosticina dorata e croccante, e non chiedono altro che di essere gustate. Voglia di cimentavi? Ecco una ricetta semplice del piatto, da poter arricchire in base alle esigenze. Buon appetito!

Ingredienti

250 gr di spaghetti cotti
50 gr di parmigiano
5 uova
sale e pepe
olio di oliva

Preparazione

Versate gli spaghetti già cotti in una insalatiera e conditeli con olio – un paio di cucchiai – e parmigiano grattugiato. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/176692/la-frittata-di-pasta-di-anna-moroni”][/related]In una padella capiente antiaderente fate scaldare abbondante olio e, una volta caldo, unite gli spaghetti.

Fateli insaporire mescolandoli con una forchetta quindi, a parte, mescolate le uova con sale e pepe.

Versate il composto sopra gli spaghetti e fate cuocere, con il coperchio, per qualche minuto.

Una volta rappresa, girate la frittata e fatela rosolare anche dall’altro lato, fino ad ottenere una crosticina dorata.

Gustatela ben calda.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...