Funghi
Tagliatelle ai funghi, ricetta con il Bimby
La ricetta delle tagliatelle ai funghi, tipico primo piatto autunnale, da realizzare con il famoso robot multifunzione
Piatto protagonista del mese di settembre, le tagliatelle ai funghi sono facili e veloci da realizzare con la ricetta con il Bimby. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/38103/tagliatelle-funghi-porcini-salsiccia-panna-ricetta”][/related]Si tratta di un primo piatto della cucina autunnale del quale sarebbe un vero peccato privarsi. Tipici del periodo, i funghi sono versatili in cucina: si possono utilizzare indistitamente in antipasti, primi, secondi e contorni da leccarsi i baffi.
Che si tratti di tagliatelle ai funghi champignon e/o porcini freschi o secchi, il Bimby non smette di regalarci pietanze appetitose e con il minimo sforzo. Questo primo è adatto sia al pranzo di tutti i giorni che ad un menù speciale, magari tutto a base di funghi, da gustare insieme agli amici nell’ambito del pranzo della domenica.
Una volta presa la mano con questa ricetta, potrete sbizzarrirvi: potete portare in tavola la pasta con panna funghi e pancetta così come delle tagliatelle con funghi champignon cremose: il Bimby non ha limiti! Se alla pasta preferite gli gnocchi, invece, niente paura: preparate la salsa ai funghi per pasta che trovate sotto e utilizzatela per condire le rassicuranti palline di patate e farina.
Ingredienti
20 gr di prezzemolo fresco
1 spicchio d’aglio
50 gr di olio d’oliva
100 gr di funghi
sale e pepe
1200 gr di acqua
300 gr di tagliatelle
parmigiano qb
Preparazione
Versate nel boccale del Bimby il prezzemolo: azionate 3 secondi alla velocità 7. Prelevatene un cucchiaio e tenetelo da parte.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/145712/le-tagliatelle-ai-funghi-porcini-e-panna-da-fare-per-il-pranzo-autunnale”][/related]
Adesso unite lo spicchio d’aglio e 30 gr di olio d’oliva: impostate ancora 3 minuti di Varoma alla velocità 1. Prelevate lo spicchio di aglio ed unite i funghi precedentemente puliti e tagliati a pezzetti. Aggiungete anche il sale e impostate 12 minuti a 100° C antiorario velocità mestolo.
Mentre i funghi cuociono, fate lessare a pasta secondo i tempi di cottura indicati sulla confezione.
Scolate la pasta, unitela ai funghi, aggiungete l’olio tenuto da parte con il prezzemolo e spolverate di pepe. Spolverate sopra del parmigiano e gustate ben calde.
Photo | iStock