Seguici su

Ricette Pasta

Come si preparano le tagliatelle mare e monti

Ideali per gli indecisi, ecco come portare in tavola in poche mosse delle deliziose tagliatelle mari e monti

Come si preparano le tagliatelle mare e monti

Le tagliatelle mare e monti costituiscono uno di quei primi piatti capaci di accontentare chi proprio non riesce a decidere tra terra e mare. Se amate allo stesso modo i funghi ed il pesce, allora questa ricetta fa proprio per voi. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/103131/tagliatelle-alla-boscaiola-ricetta”][/related]

Le tagliatelle mare e monti con porcini sono deliziose: questi ultimi vengono accompagnati da alcuni ingredienti d’eccezione dando vita ad un piatto accattivante alla sola vista e con un gusto eccezionale.

Se è vero che questa ricetta si può realizzare con diversi tipi di pesce, la pasta mare e monti con cozze e gamberetti è insuperabile. Un gusto pieno, ricco, che si sposa alla perfezione con quello dei funghi in un piatto da leccarsi veramente i baffi. Inseritele in un menù a base di pesce, accontenteranno alla grande i vostri commensali.

Con il sugo mari e monti che trovate di seguito, infine, potete condire diversi formati di pasta, i rigatoni, gli spaghetti, perfino gli gnocchi oltre che le tagliatelle. Ecco come fare.

Ingredienti

320 gr di tagliatelle
200 gr di cozze
200 gr gamberetti
200 gr di salmone
200 gr di funghi porcini
1 spicchio d’aglio
Vino bianco secco
prezzemolo o timo
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Lavate le cozze e fatele aprire in un tegame con aglio e prezzemolo. Una volta aperte, prelevatele e tenetele da parte. Filtrate il sugo di cottura e tenetelo da parte. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/189493/tagliatelle-limone-gamberetti-ricetta”][/related]In una padella versate dell’olio ed unite lo spicchio di aglio. Una volta dorato, aggiungete i funghi porcini tagliati a pezzetti. Fateli cuocere per una decina di minuti, quindi unite il salmone ed i gamberetti e proseguite la cottura per non più di 5 minuti sfumando con il vino bianco. Una volta pronti, mettete a lessare la pasta in acqua bollente salata. Scolatela al dente dentro la padella, unite il sugo di cottura delle cozze e le cozze stesse.

Se necessario aggiungete poca acqua di cottura della pasta. Terminate la cottura regolando di sale e pepe e servite nei piatti spolverando di prezzemolo fresco tritato.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...