Seguici su

Ortaggi

Come si preparano gli gnocchi di carote

In cerca di ricette per un primo diverso dal solito? Date una possibilità agli gnocchi di carote

Come si preparano gli gnocchi di carote

Preparare gli gnocchi di carote è facile: portare in tavola un primo piatto colorato e diverso dal solito come questo non richiede che pochi passaggi ed ancora meno fatica.[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/213340/gli-gnocchi-di-carote-con-la-ricetta-della-prova-del-cuoco”][/related] Alternativa ai classici gnocchi di patate, questi con le carote sono ricchi delle proprietà tipiche di tali ortaggi e risultano essere altrettanto versatili in cucina. Si possono condire con diversi sughi – da quello di pomodoro a quello ai quattro formaggi passando per il classico pesto – e possono anche essere realizzati in anticipo.

Da poter preparare anche con il Bimby, gli gnocchi di carote sono talmente semplici che non avrete difficoltà: cimentatevi anche senza. In questa versione niente patate né ricotta, solo farina – pronta a regalare la corretta consistenza all’impasto – uova e parmigiano.

Tra le varianti particolari della ricetta ci sono quella degli gnocchi di carote viola e quelli di carote rosse. Date loro una possibilità in tutte quelle occasioni nelle quali vogliate stupire i vostri commensali. Nel frattempo, però, segnatevi la ricetta di questi gnocchi di carote senza patate da poter portare in tavola davvero in qualsiasi occasione.

Ingredienti per gli gnocchi di carote

400 g di carote al netto degli scarti
2 uova
2 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
200 gr circa di farina
sale e pepe

Preparazione degli gnocchi di carote

Fate bollire le carote a pezzi in acqua bollente salata per 15 minuti. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/213462/la-ricetta-degli-gnocchi-di-carote-senza-patate”][/related]Scolatele e fatele raffreddare, trasferitele in una ciotola e riducetele in purea con una forchetta o con lo schiacciapatate. Unite uova, grana e sale. Mescolate, quindi iniziate ad unire la farina man mano che viene assorbita.

Ottenuto un impasto omogeneo, create una palla e fatela riposare in frigo per circa un’ora. Riprendete l’impasto, modellate dei rotolini, quindi tagliateli a tocchetti di 2-3 centimetri circa disponendoli, man mano, su un piano infarinato.

Fate riposare per circa 15 minuti, quindi tuffateli in acqua bollente salata e scolateli una volta saliti a galla. Condite a piacere.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...