Seguici su

Ricette Carne

Panadas di carne, la ricetta per prepararle a casa

Come preparare in casa le originali panadas di carne farcite con quella di agnello, come tradizione impone

Panadas, la ricetta per prepararle a casa

Direttamente dalla Sardegna la ricetta originale delle panadas, preparazione tipica dell’isola che è possibile trovare in tante e diverse varianti di gusto. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/230689/panada-sarda-ricetta-originale”][/related]A Cagliari così come ad Assemini , Cuglieri o Oschiri, le panadas sono di casa. Le versioni più tradizionali sono sostanzialmente tre: le panadas di carne (di agnello), quelle con l’anguilla e le panadas vegetariane con piselli e carciofi.

L’origine di tale preparazione sembrerebbe avere inizio in epoca romana: il termine panada indicava già allora un cibo avvolto nella pasta di pane. Quella che sta, oggi, alla base di una panada originale è chiamata pasta violata, e si prepara con lo strutto. Nel caso in cui non vi faccia impazzire fatela senza strutto sostituendolo con dell’olio o burro.

Continuate a leggere per preparare in casa la ricetta delle panadas sarde di agnello.

Ingredienti per le panadas

Pasta violata per panadas

    300 g di semola di grano duro rimacinata
    200 g di farina di grano tenero
    acqua qb
    1 cucchiaino colmo di sale
    strutto

Per il ripieno

    1 kg di carne di Agnello sardo
    2-3 pomodori secchi
    1 kg di patate
    aglio
    1 ciuffo di prezzemolo
    sale e olio extravergine

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/1791/prodotti-tipici-la-panada”][/related]

Preparazione delle panadas

Iniziate dalla pasta violata: fate sciogliere il sale in una tazza di acqua tiepida. Create una fontana con la farina setacciata. Versate al centro l’acqua e radunate man mano la farina. Unite anche lo strutto e impastate con le mani a lungo, fino ad ottenere un impasto omogeneo e sodo.

Passate al ripieno: tagliate la carne a pezzi di circa 8 cm. Lavateli, asciugateli e teneteli da parte. Tritate aglio, prezzemolo e pomodoro secco. Tagliate le patate pelate a fette di 8 millimetri circa. Dividete la pasta in due parti (una più grande dell’altra). Con quella più grande, stesa, foderate una teglia. Condite la pasta con uno strato di agnello, uno del trito precedente, uno di patate ed uno ancora di trito.

Condite con olio e sovrapponete la pasta tenuta da parte. Come chiudere le panadas è presto detto: sigillate i bordi ed effettuate un movimento con pollice e indice per ottenere una corona. Fate cuocere in forno caldo a 180° per circa un’ora.

Via | Corbula

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...