Seguici su

Varie

Qual è il significato di gourmet in cucina?

Cosa significa gourmet in cucina, ve lo siete mai chiesto? Ecco la risposta

Qual è il significato di gourmet in cucina?

Sempre più utilizzata, la parola gourmet spopola tra i termini relativi alla cucina. Ma qual è il suo significato? Impossibile non chiederselo: oramai lo si trova scritto e lo si sente nominare ovunque, tra tv e locali. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/210893/primi-di-pesce-gourmet-6-ricette”][/related]

In realtà, contrariamente a quanto si possa pensare, il termine gourmet che, come bene immaginiamo è di origine francese (deriva da gromet), nasce come sinomimo di garzone. Successivamente associato all’aggettivo gourmand, goloso, ma nell’accezione negativa di ingordo, si è affinato via via nel tempo arrivando a diventare la parola chic che oggi ci piace tanto pronunciare e che potremmo tradurre con “buongustaio” o, meglio, con intenditore.

Ecco, in questa accezione per cucina gourmet si intende una cucina per intenditori, per chi conosce e sa apprezzare.

La cucina gourmet è facilmente individuabile: è caratterizzata da porzioni ridotte, un’attenta selezione delle materie prime unitamemente ad un loro perfetto abbinamento e una cura maniacale nell’impiattamento.
[related permalink=”https://www.gustoblog.it/post/195008/timballo-riso-zucca-ricetta”][/related]

Cucina gourmet, ricette

Impossibile definire esaustivamente quali ricette gourmet ci si possa ritrovare di fronte: si tratta di un concetto che si è esteso dal campo dei ristoranti più raffinati a quello dei fast food nei quali ci si può imbattere, oramai, anche in una vera pizza gourmet ben lontana dalla cara vecchia margherita alla quale siamo abituati. Passata di pomodoro soppiantata da pomodorini confit e la comune mozzarella dalla burrata uno dei probabili condimenti.

In via generale si può affermare che le ricette gourmet siano caratterizzate da abbinamenti innovativi con un occhio di riguardo alla qualità dei singoli ingredienti ed alla loro valorizzazione sia nel gusto che nel piatto.

Una cosa, però, è certa: il cibo gourmet è capace come pochi di catturare l’attenzione sia tra chi lo apprezza sia tra chi non ne condivide appieno i principi prediligendo (ancora una volta) la quantità alla qualità.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...