Seguici su

Cucina in TV

I bignè ai funghi porcini della Prova del Cuoco

Ottimi per l’antipasto, questi bignè ai funghi porcini andranno a ruba

I bignè ai funghi porcini della Prova del Cuoco

I bignè ai funghi porcini della Prova del Cuoco sono ottimi per un aperitivo in compagnia o per l’antipasto in un qualsiasi menù autunnale.[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/205263/bigne-salati-ricette-vegetariane”][/related] Semplici e, tutto sommato, veloci da realizzare, si tratta di un appetizer pronto a fare la differenza. Tra le ricette autunnali rappresentano uno sfizio irrinunciabile.

Perfetti da portare in tavola durante il mese di settembre, possono essere accompagnati da finger food rustici per completare al meglio un’apericena.

Altro non sono che bignè salati farciti con una besciamella ai funghi aromatizzata con erbe aromatiche ed insaporita con del formaggio grattugiato.

Ecco come si preparano in poche mosse e senza alcuna difficoltà: serviteli agli ospiti, farete un figurone!

Ingredienti

    200 g funghi porcini
    mezzo scalogno
    prezzemolo
    timo
    aglio
    olio

Per la besciamella

    25 g burro
    25 g farina bianca
    50 ml brodo
    100 g latte intero
    formaggio grattugiato
    10 bignè già pronti

Preparazione

Iniziate dai funghi: metteteli in ammollo in acqua fredda. Nel frattempo affettate sottilmente lo scalogno e fate un trito di timo e prezzemolo. Scolate i funghi, strizzateli e tagliateli a pezzetti.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/190369/bigne-salati-tonno-ricetta-antipasto”][/related] Versate dell’olio in un tegame e unite lo spicchio di aglio, il trito di scalogno e le erbe aromatiche. Una volta ben rosolato il tutto, aggiungete anche i funghi e fateli cuocere per 10-15 minuti. Regolate di sale e pepe e spegnete la fiamma. Per la besciamella, fate sciogliere il burro in un pentolino.

Unite la farina tutta in una volta e mescolate bene. Ottenuto il roux, unite il brodo ed il latte intero e, sempre continuando a mescolare, fate addensare. Aggiungete, quindi i funghi ed amalgamate benissimo. Insaporite con un cucchiaio e mezzo di formaggio grattugiato.

Una volta fredda, versate la besciamella ai funghi dentro una tasca da pasticcere e farcite i bignè tagliati a metà. Decorateli con delle scaglie di formaggio e servite.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...